5.05.0 su 5 stelle
  • 5stelle

    1valutazione
  • 4stelle

    0valutazione
  • 3stelle

    0valutazione
  • 2stelle

    0valutazione
  • 1stella

    0valutazione

Buon valore100% accetto

Divertente100% accetto

Personaggi coinvolgenti100% accetto

1 recensione

di

Per la prima volta il film con Spencer Tracy viene presentato in formato 16:9 anamorfico 1.78:1

E' un adattamento dell'immagine, che una volta era praticamente "quadrata", allo schermo rettangolare degli attuali televisori 16:9 e, devo dire, che la visione diventa molto più piacevole.
Prima di tutto non si tratta di un semplice mascherino che taglia indiscriminatamente teste e gambe degli attori ma, esaminando con cura il film (che, ricordiamolo, è comunque presente anche nella versione corretta dell'epoca in 1.33:1) e paragonando le due versioni, si nota che l'immagine è stata adattata al quadro panoramico inquadratura per inquadratura, con spostamenti di campo che donano al film una visione piacevolissima e senza fluida.
Dopo due minuti di visione, non si può più credere che il film non fosse già nato in formato panoramico. Tanto che, passando poi alla versione originale in 4:3 Pillarbox, vedere le due bande nere ai fianchi della piccola immagine centrale mette un po' a disagio...
Insomma riscoprirete un bel film classico con la splendida coppia Spencer Tracy/Ingrid Bergman. L'audio di questo film è sia in italiano che in inglese, con sottotitoli in italiano.
Come ciliegina sulla torta (siccome è un'edizione a due dischi) la DNA ci ha aggiunto, come extra, altre 4 versioni, tra le più note, del romanzo di Robert Louis Stevenson: “Dr. Jekyll and Mr. Hyde” (1912), cortometraggio muto + “Dr. Jekyll & Mr. Hyde” (1920), film muto con sottotitoli in italiano + “Il Dottor Jekyll" (1931), in versione originale con sottotitoli in italiano.
Grazie, benemerita DNA!! :-)
Leggi l'intera recensione...

Acquisto verificato: No

Perché questa recensione non è appropriata?