Banconote italiane da collezionismo per veri intenditori
Il collezionismo di banconote rappresenta da sempre uno dei mercati più fiorenti e, da quando sono andate in pensione, le lire italiane in banconote sono diventate molto richieste: il loro valore, in base al taglio, è cresciuto e continua a crescere con il passare del tempo. Oggi è possibile acquistare lire italiane, nuove e usate, a un prezzo di partenza di 0,05 € fino ad arrivare a ben oltre 20.000 €.
I fattori per valutare il prezzo delle banconote online
Quando si cercano banconote e le si vuole acquistare online, è necessario valutare degli elementi che permettono di stabilire quanto un pezzo possa realmente valere. Questa valutazione va fatta sia per le banconote che per le monete, incluse quelle pre-euro di altri paesi europei. Tra questi elementi sono incluse:
- Condizioni delle banconote
Se le lire sono troppo consumate, con l’inchiostro scolorito, dei tagli o dei segni grafici posticci, il loro valore è destinato a scendere nel mercato del collezionismo di banconote.
- Anno di emissione
Le banconote del Regno d’Italia di Vittorio Emanuele e quelle che risalgono a prima del Novecento, specialmente se in ottime condizioni, valgono molto di più rispetto a quelle più recenti. Le banconote della Repubblica Italiana, quelle emesse durante i primi anni della Repubblica, valgono oggi anche tre volte il loro valore originale.
- Errori
Le banconote che presentano errori, di taglio per esempio, possono valere fino a cinque volte il loro valore perché, non appena gli errori vengono scoperti, le banconote vengono tolte dal mercato. Le poche lire italiane che presentano errori e non sono state ritirate valgono dunque, oggi, parecchi soldi.
- Richiesta
Più una lira è richiesta, più il suo valore sale, considerando però sempre i fattori di cui sopra, che incidono indipendentemente dalla richiesta di banconote.
Le lire italiane più rare e costose
Le 10 mila lire sono tra i tagli di cartamoneta italiana a essere molto richiesti e lo sono in special modo quelli che presentano errori di stampa, ma anche di inchiostro o di taglio.Oltre alle 10 mile lire, a essere rare sono anche le 10 lire del 1954, le 5 lire del 1956 e le 50 lire del 1958: in tutti questi casi, il valore aumenta in relazione allo stato di conservazione delle monete e delle lire.A essere molto richieste e di grande valore sono anche i falsi, ovvero le lire italiane false che, in base al loro periodo, possono valere anche più della cartamoneta italiana ufficiale.