Modellismo statico: un hobby per sviluppare la creatività

Impiegare il proprio tempo libero praticando un hobby non solo aiuta a rilassarsi, ma contribuisce anche a sviluppare capacità creative e intellettuali, tenendo in esercizio la mente. Che si tratti di sport, di musica o di attività manuali, coltivando un’attività che piace in tutti i casi si potrà trarre giovamento e soddisfazione, fisicamente o mentalmente.C’è chi preferisce seguire dei corsi e chi, invece, ha un talento naturale e non ha bisogno di prendere delle lezioni. Sicuramente si deve tenere in conto il tempo che si ha a disposizione quotidianamente, ma per coltivare le vere passioni si trova sempre un momento adeguato.Molte persone sono appassionate di modellismo. Questo hobby si basa sulla creazione in scala ridotta di vari oggetti, come modellini auto, edifici, aerei, camion. Esistono due tipologie di modellismo: il modellismo statico e quello dinamico. Il primo si occupa della costruzione di oggetti, il secondo riguarda la costruzione di modelli radiocomandati; gli oggetti del modellismo dinamico sono quindi principalmente mezzi di trasporto come aerei, camion, macchine e moto. Gli articoli di modellismo statico, oltre agli oggetti già citati,  includono anche altre tipologie di modellini, come figure e soldatini. 

Modellini e accessori: il mondo del modellismo statico

Gli amanti del modellismo statico sono molto spesso dei collezionisti. Oltre a costruire dei modellini, si dilettano anche nella ricerca di pezzi rari e a volte possiedono delle collezioni di valore.Chi è sempre alla ricerca di pezzi da aggiungere alla propria collezione può trovare in commercio articoli di modellismo statico in edizione limitata.I marchi disponibili sono molteplici; tra questi Norev e IXO. Una delle categorie più amate è quella dei modellini auto da collezione: dalle Porsche alle Mercedes, fino alle Fiat e alle Ford, i modellini da collezionare sono innumerevoli e riproducono innumerevoli marchi di produzione.Chi è invece interessato a modellini di altri veicoli, può orientarsi sull’acquisto di altri modellini statici di veicoli.Per creare il proprio modellino bisogna poi munirsi di componenti e accessori per il modellismo statico.Uno strumento indispensabile è l’aerografo, per verniciare il proprio modello. Per colorarlo in maniera eccellente si può acquistare un supporto rotante per verniciare, in modo da avere un risultato omogeneo.È fondamentale acquistare le vernici più adatte per la propria creazione, e per modellare ogni angolo del proprio modellino si possono usare limette di precisione e taglierini appositi.I prezzi variano e vanno da  1 € per l’acquisto di piccoli accessori fino a circa 13.000 €.