Auto incidentate e danneggiate
Scegliere di acquistare un’auto incidentata o danneggiata può essere visto come una forma di investimento. Infatti non tutti i veicoli che si presentano in cattivo stato di conservazione sono destinati a finire tra le mani dello sfasciacarrozze, ma possono ancora essere recuperati in qualche modo, specialmente se si tratta di mezzi d’epoca o di veicoli particolari.
Conviene acquistare una macchina incidentata?Scegliere di comprare un’auto danneggiata permette di risparmiare un bel po’ di soldi, sia che si decida di acquistarla e rimetterla a nuovo per uso personale, che con l’intento di rivenderla. Per capire se però sia davvero conveniente farlo, è necessario valutare alcuni aspetti. Innanzi tutto va detto che per definire un veicolo come incidentato è necessario che il danno che ha subito superi la cifra di 1.500 €. Il venditore è obbligato anche ad informare l’acquirente che il veicolo ha subito un incidente. È poi importante poi cercare di risalire alle principali informazioni riguardo alla storia del mezzo, per capire se ha subito altri danni o sostituzioni in passato. Questo vale sia per le auto che per le moto e gli scooter e le mini moto.
Ma l’aspetto più importante è legato alla manodopera, infatti se le riparazioni si possono fare con un costo contenuto, o ancora meglio da soli, questo permetterà di avere un discreto risparmio e allora fare questo tipo di acquisto avrà un senso.
Una tipologia di acquirenti che spesso si rivolge al commercio di questo tipo di veicolo sono i meccanici o chi si occupa di assemblare auto nuove, che utilizzano le parti delle macchine rovinate per crearne di nuove. Acquistare mezzi a due o quattro ruote d’epoca, permetterà di reperire pezzi di ricambio, altrimenti difficili da trovare.
Costo di un’auto incidentataLa differenza, sotto questo punto di vista, la faranno vari fattori. L’entità del danno subito dal veicolo, il suo anno di immatricolazione ed il costo necessario per rimetterla a nuovo, ma anche il tipo di mezzo, infatti le auto di lusso possono essere usate anche come fonte di pezzi di ricambio, che già da soli avrebbero un costo elevato. Infatti una vettura con interni in perfetto stato, con un motore che ha percorso circa 48.000 km, immatricolata da 7 anni, ma con notevoli danni alla carrozzeria può essere acquistata anche con soli 1.000 €. Molto più costose saranno invece le vetture, ma anche le moto incidentate, recenti o ancora in buono stato, che avranno un costo anche di 12.000 €. Prima di acquistare o vendere un mezzo danneggiato è però sempre fondamentale capire come verranno gestiti i costi legati al passaggio di proprietà.