Proposta agli acquirenti e Proposta d'acquisto
Invia offerte direttamente agli acquirenti più coinvolti, negozia le proposte ricevute e fai controfferte per aumentare le possibilità di vendita, oppure automatizza la funzione Proposta d’acquisto quando crei le tue inserzioni.
Vendere in modo più efficiente
Quando gli acquirenti mostrano interesse per il tuo oggetto ma non completano l’acquisto, puoi inviare loro sconti mirati per avviare la trattativa e concludere la vendita.
Con la pagina Offerte e proposte nella Console venditori, ora puoi gestire le offerte in modo più efficiente grazie a una visibilità migliorata, strumenti di automazione e funzionalità di aggiornamento in massa. E non ci fermiamo qui: nei prossimi mesi aggiungeremo ulteriori opzioni di personalizzazione e una vista unificata di tutti i tipi di offerte, per aiutarti a prendere decisioni di prezzo più strategiche e vendere in modo ancora più efficace.
I vantaggi
Vendi più velocemente
Raggiungi gli acquirenti che hanno già mostrato interesse, come chi ha salvato l’oggetto tra i preferiti o ha abbandonato il carrello, per concludere la vendita mentre sono ancora coinvolti.
Più controllo
Gestisci, modifica o termina le offerte in un unico posto con la pagina Offerte. A breve arriveranno anche ulteriori opzioni di personalizzazione e monitoraggio.
Lavora in modo più intelligente
Automatizza le tue offerte: eBay le invierà per te, aiutandoti a risparmiare tempo e vendere di più con meno lavoro manuale.
Come inviare offerte agli acquirenti
Filtra le inserzioni idonee o invia offerte in massa dalla pagina Inserzioni in corso nella Console venditori.
Le inserzioni idonee includono:
- Oggetti salvati tra i preferiti da un acquirente
- Oggetti aggiunti al carrello da un acquirente
Per scoprire quali dei tuoi oggetti sono idonei, visita la scheda Inserzioni nella Console venditori. Seleziona il filtro "Invia proposte - idonee".
Invia automaticamente offerte ai futuri acquirenti interessati
Un suggerimento per te
Quando invii un’offerta per la prima volta, avrai la possibilità di inviare automaticamente la stessa offerta anche ai futuri acquirenti interessati, risparmiando tempo. L’offerta automatica applicherà lo stesso sconto impostato nella tua offerta originale.
Che tu scelga o meno di automatizzare le tue offerte, il controllo resterà sempre nelle tue mani. Per disattivare l’opzione, visita la pagina Offerte nella Console venditori.
Prima di inviare un’offerta, ricorda di considerare i tuoi margini, inclusi eventuali costi come le tariffe eBay, le spese pubblicitarie o altri costi come la spedizione. Se gli acquirenti interessati hanno trovato la tua inserzione tramite una promozione con eBay Advertising, le relative spese pubblicitarie potrebbero comunque essere applicate (a seconda del tempo trascorso dalla visualizzazione dell’annuncio).
Crea regole personalizzate per inviare automaticamente nuove offerte
Ecco come creare e gestire le offerte automatiche basate su regole:
Gli iscritti a un Negozio eBay possono risparmiare tempo e fatica con le offerte automatiche basate su regole. Invece di inviare manualmente offerte agli acquirenti, questa funzione ti permette di automatizzare le offerte in base a criteri come categoria, fascia di prezzo e condizioni dell’oggetto. Quando un acquirente interessato visualizza un’inserzione che risponde ai tuoi criteri, invieremo automaticamente la tua offerta.
- Dalla Console venditori, apri la scheda Marketing e vai alla sezione Gruppi di acquirenti.
- Seleziona "Configura le proposte automatiche".
- Scegli quali inserzioni includere, lo sconto da applicare, il messaggio per gli acquirenti e la durata dell’offerta (fino a 150 giorni). Puoi anche decidere se accettare o meno controfferte.
Qual è la differenza tra Proposta agli acquirenti e Proposta d’Acquisto?
Proposta d’acquisto è un’opzione che selezioni al momento della creazione dell’inserzione, permettendo agli acquirenti di inviarti offerte sul prezzo.
Proposta agli acquirenti, invece, è uno strumento che ti consente di inviare un’offerta privata ad acquirenti idonei che stanno seguendo le tue inserzioni.
Se accetti Proposte d’acquisto su un’inserzione, puoi comunque inviare una Proposta agli acquirenti a chi sta seguendo quell’inserzione. Questo non si applica se l'acquirente ti ha già inviato una Proposta d’Acquisto in precedenza.
Proposta d’acquisto
La Proposta d’acquisto è una funzionalità che puoi aggiungere alle tue inserzioni per concludere una vendita più velocemente e testare il prezzo di mercato. Aggiungendo questa opzione, inviti gli acquirenti a negoziare direttamente con te.
La prossima volta che selezioni un formato come Compralo Subito o Asta online, potrai anche aggiungere la Proposta d’acquisto.
Quando un acquirente invia una proposta, puoi scegliere se accettarla, rifiutarla oppure fare una controproposta.
Puoi anche impostare delle regole per accettare o rifiutare automaticamente le proposte, risparmiando tempo nella gestione delle offerte.
Domande frequenti
Sono previste tariffe aggiuntive?
Oltre alle tariffe standard per le inserzioni Compralo Subito, non sono previsti costi aggiuntivi per l'utilizzo di queste funzionalità. Se desideri anche automatizzare le tue offerte, programmarle e inviarle agli acquirenti interessati per risparmiare tempo, è necessario sottoscrivere un'iscrizione a un Negozio eBay.
Quale prezzo verrà mostrato nella cronologia di ricerca?
Una volta che l’inserzione sarà terminata, indipendentemente dal fatto che l’acquirente abbia acquistato l’oggetto con uno sconto oppure no, verrà mostrato solo il prezzo originale Compralo Subito.
Qual è lo sconto minimo dell'offerta in base alle fasce di prezzo Compralo subito?
Lo sconto minimo è del 5% sui prezzi di tutti gli oggetti.
L’oggetto viene bloccato mentre è attiva un’offerta? E se qualcun altro volesse acquistarlo?
Avere un’offerta aperta non impedisce ad altri di acquistare l’oggetto. Inoltre, tutte le offerte non accettate verranno annullate se l’oggetto viene venduto o se le quantità rimanenti (per oggetti multi-SKU) vengono esaurite da un altro acquirente.
Posso fare una proposta privata per le spese di spedizione?
No, la funzione Invia una proposta si applica solo al prezzo dell'oggetto e non include le spese di spedizione. Naturalmente, puoi invece ritoccare il prezzo della proposta in modo da compensare le spese di spedizione.
Come posso ritirare una proposta?
Visita Il mio eBay > Vendite > Link > Annulla le offerte e controlla tutte le proposte per trovare l'inserzione per la quale desideri ritirare la proposta. Questa azione è possibile solo se un acquirente non ha già accettato la tua proposta.
Utilizzo una Piattaforma di Fornitori di Servizi (Service Provider Platform); sono idoneo?
Sì. Ti consigliamo di contattare il tuo referente per ulteriori dettagli.
Dove posso trovare maggiori informazioni su come inviare offerte agli acquirenti?
Per ulteriori informazioni su come inviare offerte agli acquirenti, visita la nostra pagina di Aiuto.
Quali inserzioni possono essere incluse in un’offerta?
I requisiti minimi per poter partecipare a un’offerta speciale sono:
Gli oggetti devono avere l’opzione Compralo Subito. Le inserzioni in formato Asta online non sono supportate. Le inserzioni con Proposta d’acquisto sono supportate solo se hanno anche l’opzione Compralo Subito, ma lo sconto si applicherà solo agli acquisti effettuati tramite Compralo Subito. Se un acquirente ha già inviato una proposta e questa è stata accettata, l’oggetto non sarà più idoneo per sconti tramite offerte.
Quando si selezionano SKU per offerte basate su SKU, le inserzioni con varianti (colore, taglia, stile, ecc.) devono includere l’ID SKU principale per essere idonee. Gli ID delle varianti figlie verranno recuperati automaticamente in base all’ID della SKU principale. Se viene incluso solo l’ID della SKU figlia, l’oggetto sarà ignorato.
Gli oggetti con prezzo minimo pubblicizzato non sono supportati.