Ti consigliamo di consultare le Regole di eBay sulle vendite prima di mettere in vendita un oggetto. Ciò ti aiuterà a evitare la violazione accidentale di queste regole. In caso di mancato rispetto delle regole, potremmo adottare misure specifiche per proteggere l'integrità del nostro marketplace e, ad esempio, rimuovere le tue inserzioni o prodotti e limitare i tuoi privilegi di acquisto e vendita. Per ulteriori dettagli, consulta le singole linee guida sulle regole qui di seguito.
Regole sulle pratiche venditaScopri i requisiti base per vendere su eBay.
Regole sulla protezione dei venditoriScopri come proteggiamo i venditori su eBay.
Regole sulle offerte con rialzo a trabocchettoScopri perché su eBay non sono consentite le offerte con rialzo a trabocchetto.
Regole sull'elusione del pagamento delle tariffe di eBayEludere il pagamento delle tariffe di eBay, in modo intenzionale o per errore, favorisce frodi e rischi.
Regole sugli standard per i venditoriScopri le nostre regole per modificare la performance del venditore.
Regole sulle imposteLeggi perché i venditori hanno la responsabilità di pagare tutte le imposte associate alle vendite su eBay.
Proprietà intellettuale e programma VeROScopri quali sono i tipi di oggetti protetti dal diritto d'autore che puoi o non puoi vendere su eBay.
Oggetti di cui è vietata o limitata la venditaScopri gli oggetti proibiti o soggetti a restrizioni sul nostro sito.
Qualsiasi attività su eBay deve rispettare le presenti regole, l'Accordo per gli utenti di eBay e tutte le leggi applicabili, nonché eventuali diritti di terzi. In caso contrario, eBay potrà decidere di intraprendere azioni in linea con le leggi applicabili e l'Accordo per gli utenti e, in alcuni casi, potrebbe essere legalmente obbligata a farlo. Tali azioni possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rimozione dell'inserzione o di altri contenuti dalla piattaforma, l'invio di ammonimenti, la limitazione dell'attività o la sospensione dell'account dell'utente.