I venditori eBay possono decidere chi può fare offerte o acquistare i loro oggetti. Hai quindi la possibilità di bloccare singoli acquirenti o impostare i requisiti dell'acquirente in base a determinati requisiti.
Home
I venditori eBay possono decidere chi può fare offerte o acquistare i loro oggetti. Hai quindi la possibilità di bloccare singoli acquirenti o impostare i requisiti dell'acquirente in base a determinati requisiti.
Dopo aver venduto un oggetto su eBay, la transazione con l'acquirente si conclude di solito senza intoppi. A volte, però, può accadere che l'acquirente non paghi subito l'oggetto che ha acquistato. In questo caso, contatta l'acquirente e cerca di risolvere il problema. Se necessario, puoi sempre chiederci di intervenire.
Che tu sia un venditore assiduo o occasionale, hai a disposizione un'ampia gamma di strumenti e di opzioni per creare e gestire in modo efficace le inserzioni e incrementare le tue vendite.
Offrire i tuoi oggetti a un prezzo adeguato ti aiuterà a venderli più facilmente. Fai una ricerca su eBay e scopri il prezzo richiesto dagli altri venditori per oggetti simili ai tuoi.
Offrire i tuoi oggetti su scala internazionale è facile e può aiutarti ad incrementare la tua attività, perché ti mette in contatto con acquirenti di tutto il mondo.
Creare un'inserzione è il primo passo per proporre i tuoi oggetti agli acquirenti. A seconda delle tue esigenze, puoi trovare svariati strumenti e opzioni per garantire il successo della tua inserzione.
I limiti di vendita sono stati pensati per aiutarti a sviluppare in modo sostenibile la tua attività e assicurare un servizio di qualità ai tuoi acquirenti. Non appena riuscirai a soddisfare agevolmente le richieste degli acquirenti, aumenteremo i tuoi limiti.
Aggiungendo l'opzione Proposta d'acquisto alle tue inserzioni su eBay, inviti gli acquirenti a negoziare il prezzo con te. Quando un acquirente fa una proposta, puoi decidere se accettarla, rifiutarla o se fare una controproposta. Per incoraggiare all'acquisto gli acquirenti interessati ai tuoi oggetti, puoi anche inviare loro delle proposte.
Quando metti in vendita un oggetto in un'Asta online di eBay, scegli un prezzo di partenza e attendi che gli acquirenti interessati facciano le loro offerte. Quando l'Asta termina, vendi al miglior offerente.
Come venditore, in alcuni casi ti è consentito di annullare le offerte ricevute per le tue inserzioni in formato Asta online. Tuttavia, una volta annullata un'offerta, non potrai riattivarla.
Se l'acquirente non riceve l'oggetto, ha diritto a un rimborso, a meno che tu non fornisca il codice della spedizione che dimostra che l'oggetto è stato consegnato.
Se un acquirente vuole restituirti un oggetto, le opzioni che hai a disposizione dipendono dal motivo per cui l'acquirente lo sta restituendo e dalle tue regole sulla restituzione. Se l'oggetto è difettoso, danneggiato o non corrisponde alla descrizione, dovrai accettare la restituzione.
Per risparmiare tempo durante la gestione delle richieste di restituzione, puoi impostare le regole per l'accettazione automatica delle restituzioni o l'invio immediato dei rimborsi.
Esistono alcuni semplici accorgimenti pratici che ti aiuteranno a limitare i problemi relativi agli acquisti degli acquirenti.
Se l'acquirente ti ha informato che c'è un problema relativo al suo acquisto e non riesci a risolverlo entro 3 giorni lavorativi, puoi chiederci di intervenire e aiutarti.
Le tariffe evidenziate in questa pagina si riferiscono ai venditori non professionali che non utilizzano i servizi di pagamento. Se il tuo account è stato attivato per i servizi di pagamento, consulta la pagina Servizi di pagamento - Tariffe per venditori non professionali (disponibile esclusivamente per i venditori idonei, registrati e attivati per i servizi di pagamento) per scoprire le tariffe che si applicano al tuo account.
Quando crei un account del venditore, dovrai aggiungere un metodo di pagamento per pagare gli eventuali addebiti o le tariffe di vendita eBay. Fra i metodi di pagamento puoi scegliere PayPal, l'addebito diretto o una carta di credito.
Nella fattura viene riepilogata la tua intera attività di vendita mensile. La fattura mostra i pagamenti che hai effettuato, le tariffe di vendita, gli sconti, gli eventuali rimborsi o accrediti applicati al tuo account durante il ciclo di fatturazione.
Il saldo dell'account eBay mostra il saldo corrente relativo alle eventuali tariffe della tua attività di vendita recente, nonché gli eventuali importi scaduti ancora dovuti.
Se il tuo oggetto non viene venduto o si verifica un problema con una transazione e lo risolvi, potresti avere diritto a un accredito di alcune o di tutte le tariffe che hai pagato.
Dopo aver venduto un oggetto su eBay, la transazione con l'acquirente si conclude di solito senza intoppi. A volte, però, può accadere che l'acquirente non paghi subito l'oggetto che ha acquistato. In questo caso, contatta l'acquirente e cerca di risolvere il problema. Se necessario, puoi sempre chiederci di intervenire.
Quando un acquirente acquista un tuo oggetto su eBay, il modo in cui sarai pagato dipenderà dai metodi di pagamento che offri e dal metodo che l'acquirente sceglierà nel modulo di pagamento.
Se l'acquirente non è andato direttamente sul modulo di pagamento di eBay, dovrai probabilmente inviargli una fattura.
Quando accetti pagamenti con PayPal, gli acquirenti ti pagano direttamente sul tuo conto PayPal. Riceverai un'email che ti informa dell'avvenuto pagamento.
Ricevere pagamenti immediati è molto importante per i venditori, ed è per questo che vogliamo che tu possa ricevere i tuoi soldi il prima possibile. Tuttavia, in alcuni casi, eBay o PayPal potrebbero bloccare i fondi fino al completamento della transazione.
Dallo spedire l'oggetto per posta, all'offrire il ritiro in zona, ci sono molti modi per consegnare gli oggetti ai tuoi acquirenti. Offrendo più di un'opzione di consegna, potrai attirare tipologie diverse di acquirenti.
Quando un acquirente compra da te più di un oggetto, puoi risparmiare tempo e denaro inviandogli tutti gli articoli in un unico pacco.
Quando un acquirente deve decidere se acquistare o meno uno dei tuoi oggetti, le spese di spedizione possono fare la differenza. Offrire la spedizione gratuita o ridurre al massimo le spese di spedizione può aiutarti a convincere un acquirente indeciso e far crescere la tua attività.
Tutto quello che c'è da sapere per far sì che il tuo acquirente riceva in modo rapido e sicuro gli oggetti che gli hai venduto.
Per gli utenti che decidono di effettuare un acquisto, è importante sapere quando riceveranno l'oggetto acquistato. Per questo motivo, nelle inserzioni di eBay viene mostrata sempre la data di consegna prevista.
La Console venditori è il centro per la gestione della tua attività di vendita su eBay. È gratuita e raggruppa tutti i nostri strumenti per i venditori in un'unica posizione. Ti fornisce, inoltre, dati e consigli utili per aumentare le tue vendite su eBay.
Il Gestore delle vendite è uno strumento gratuito progettato per aiutare i venditori con un volume di vendita medio a gestire la propria attività su eBay. Il Gestore delle vendite Plus è un servizio a pagamento con iscrizione mensile che offre funzionalità aggiuntive ed è più adatto a venditori con volumi di vendita elevati.
Se vendi abitualmente su eBay, puoi creare inserzioni di ottima qualità in modo più semplice grazie ai modelli riutilizzabili.
Con l'app eBay Mobile è facile creare, modificare e monitorare le tue inserzioni. Puoi inoltre rimettere in vendita gli oggetti e fornire il codice della spedizione, in qualsiasi luogo e momento.
Il Gestore delle promozioni offre agli iscritti al Negozio eBay una soluzione semplice per configurare offerte speciali su eBay. Le promozioni possono aiutarti ad attirare più acquirenti, vendere rimanenze di magazzino, incrementare le dimensioni medie degli ordini e ridurre le spese di spedizione accorpando più oggetti in un unico ordine.
Un Negozio eBay non ti permette solo di usufruire di tariffe scontate e di un maggior numero di inserzioni gratuite al mese, ma ti fornisce anche l'accesso a strumenti aggiuntivi per gestire e promuovere la tua attività.
Il Negozio eBay fornisce una piattaforma di vendita estremamente personalizzabile e dall'aspetto professionale. Tra le funzionalità offerte, è disponibile anche un'impostazione per programmare i periodi di assenza.
Se non desideri più tenere aperto il tuo Negozio eBay, possiamo aiutarti a chiuderlo.
Fare in modo che gli acquirenti ricevano un servizio ottimale da tutti i venditori è una delle nostre priorità. A questo scopo, usiamo i livelli e gli standard della performance dei venditori, un sistema che aiuta i venditori a monitorare la propria performance e permette agli acquirenti di comprare in tutta sicurezza.
Anche se non influisce sulla tua performance del venditore, comprendiamo quanto sia importante ricevere un Feedback positivo. Se pensi di aver ricevuto un Feedback non accurato o ingiusto da parte di un acquirente, puoi provare a risolvere la situazione rispondendo al Feedback o richiedendone la revisione.
Lasciare un Feedback è il modo ideale per ringraziare l'acquirente. Ti consigliamo di lasciare il Feedback agli acquirenti appena effettuano il pagamento. In questo modo, è più probabile che facciano lo stesso con te.
In alcuni casi, potresti voler rispondere al Feedback che ti ha lasciato un acquirente o aggiungere un commento al Feedback che hai lasciato in precedenza per un altro utente. Non puoi modificare il Feedback che hai lasciato per un acquirente, ma puoi chiedere a un acquirente di riconsiderare il Feedback che ha lasciato per te.
I venditori eBay possono decidere chi può fare offerte o acquistare i loro oggetti. Hai quindi la possibilità di bloccare singoli acquirenti o impostare i requisiti dell'acquirente in base a determinati requisiti.
Quando vendi su eBay, potresti talvolta aver bisogno di contattare un acquirente. Il modo in cui puoi contattare un acquirente è leggermente diverso a seconda che l'utente abbia già acquistato un tuo oggetto, oppure abbia semplicemente fatto un'offerta in una delle tue inserzioni.
Se ritieni che un acquirente non stia rispettando le nostre regole, comunicacelo e noi verificheremo.