In questa pagina troverai informazioni su come presentare un reclamo contro determinate misure adottate da eBay che ritieni del tutto o in parte ingiustificate.
Ti informeremo caso per caso quando potrai utilizzare il sistema interno di gestione dei reclami. Ti invitiamo a leggere attentamente le informazioni contenute nelle email che inviamo in tali occasioni. Di seguito alcuni esempi di casi che potrebbero essere idonei per il nostro sistema interno di gestione dei reclami:
- Abbiamo intrapreso un'azione relativa ai contenuti che hai pubblicato (ad esempio, abbiamo rimosso un'inserzione o una recensione, oppure abbiamo sospeso il tuo account eBay)
- Hai segnalato contenuti presumibilmente illegali tramite la nostra funzione di segnalazione o il nostro programma di verifica dei diritti di proprietà (VeRO) e la tua segnalazione è stata respinta del tutto o in parte
- Non è stato possibile verificare la tua identità come venditore professionale o imprenditore individuale
I venditori professionali possono inviare un reclamo tramite il nostro sistema interno di gestione dei reclami anche in relazione ad altre misure adottate da eBay in merito alle violazioni delle regole.
Una volta inviato un reclamo, lo esamineremo in modo tempestivo e accurato. Se il tuo reclamo fornisce motivazioni sufficienti che dimostrano che la nostra decisione di intraprendere (o non intraprendere) un'azione era ingiustificata, la annulleremo non appena sarà tecnicamente e ragionevolmente possibile.
Puoi inviare il reclamo in qualsiasi momento entro sei mesi dal giorno in cui ti informiamo sull'azione (o sulla decisione di non intraprende un'azione) in questione. Non devi necessariamente utilizzare il sistema interno di gestione dei reclami, ma ricorda che è gratuito e sempre disponibile.
Cosa posso fare se il mio reclamo viene rifiutato?
Se respingiamo il tuo reclamo, significa che, dopo un attento esame, abbiamo ritenuto corretta la nostra decisione iniziale.
In alcuni casi, potresti avere la possibilità di avviare una procedura di mediazione o di risoluzione extragiudiziale della controversia. A tal fine eBay collabora con mediatori e organismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie, nell'ambito dei propri obblighi legali.
Se nel tuo caso sono disponibili la mediazione o la risoluzione extragiudiziale della controversia, ti informeremo di questa possibilità e degli organi di mediazione e di risoluzione extragiudiziale delle controversie competenti. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra pagina su mediazione e risoluzione extragiudiziale delle controversie.
Tieni presente che, in base all'Accordo per gli utenti di eBay, se in passato il denunciante ha presentato spesso reclami evidentemente infondati, eBay ha il diritto e in determinate circostanze anche l'obbligo di sospendere l'elaborazione dei reclami per un periodo di tempo ragionevole o in modo permanente.
Cosa devo fare se la mia richiesta non è idonea per il sistema interno di gestione dei reclami di eBay?
Se la tua richiesta non è idonea alla risoluzione tramite il sistema interno di gestione dei reclami di eBay, consulta le pagine dell'Aiuto o contatta il nostro Servizio clienti. Di seguito alcuni esempi di richieste non idonee:
- Riscontri un problema durante l'utilizzo dei servizi di pagamento eBay come venditore, incluse contestazioni del pagamento, accredito di fondi, blocco di pagamenti o verifica dell'account
- Desideri fornire feedback o segnalare un problema relativo a servizi eBay non correlati ai pagamenti, che riguardano ad esempio le tue inserzioni, le regole di vendita, violazioni delle regole, problemi tecnici, restituzioni di prodotti o problemi dell'acquirente
Qui di seguito trovi altre pagine dell'Aiuto che potrebbero consentirti di risolvere il problema:
- Pagamenti in sospeso
- Gestire le contestazioni del pagamento
- Segnala un problema con un venditore
- Segnala un problema con un acquirente
- Segnalare un prodotto che viola una regola di eBay
- Fare appello contro la decisione di eBay su una restituzione o un oggetto mancante per gli acquirenti
- Come fare appello contro la decisione di eBay su una restituzione o un oggetto mancante per i venditori