Etichette di birra da collezione

Etichette di birra da collezione

Oggigiorno, in un mondo che tende sempre di più all’innovazione, la conservazione di alcuni oggetti diventa un modo per scrivere la storia di un determinato prodotto e seguirne l’evoluzione. Per molti questa pratica non rappresenta esclusivamente un mero svago ma bensì uno stile di vita. Catalogare in maniera minuziosa, ricercare oggetti appartenenti a una stessa categoria, ha segnato la svolta per un hobby alquanto inconsueto ma divertente e soprattutto curioso: il collezionismo.

C’è gente che ama collezionare di tutto: dagli oggetti più preziosi, come mobili antichi, a quelli più disparati come i cartelli “do not disturb” degli hotels. Sarà sicuramente capitato a tutti di voler collezionare qualcosa di specifico e particolare. Uno degli oggetti che più di tutti risale la top ten degli oggetti collezionati sono senza dubbio le etichette da birra da collezione. Si comincia magari per scherzo, perché attirati da una etichetta molto accattivante e poi si finisce per girare tutti i pub e tutti i negozi del mondo alla ricerca delle etichette più preziose.

Breve storia delle etichette di birra da collezione

La passione per le etichette di birra da collezione è condivisa non soltanto dagli amanti della bevanda, tanto antica da lasciare tracce già nel 3.700 a.c. in Mesopotamia, ma anche da coloro che hanno la passione per la grafica e il design.

L’utilizzo delle etichette di birra non ha origini molto lontane: le prime, infatti, risalgono al primo periodo del 1900. Furono prodotte in Gran Bretagna ed è proprio in Inghilterra che fu costituito il primo club di collezionisti di etichette.

Come catalogare le etichette di birra da collezione

Sicuramente chi è a caccia di etichette di birra da collezione deciderà i criteri con cui le etichette verranno catalogate: si può, infatti, decidere di catalogarle per dimensione e forma, provenienza, soggetto e stile. Immancabili da avere nella propria collezione sono le etichette Limited Edition.

Gli amanti del vintage potranno contare anche sulle etichette di birra da collezione usate.

Dove trovare le etichette e a quale prezzo

Le etichette di birra da collezione (nuove) possono essere scovate nei tipici mercatini dell’usato o di antiquariato oppure nei maggiori siti on line di vendita. Il prezzo può variare, andando da un minimo di un 1 € a un massimo di 30 € circa, a seconda della rarità dell’etichetta.

Un vero appassionato di questo mondo spumeggiante non si limiterà, inoltre, a collezionare etichette. Esistono anche tantissimi altri oggetti collezionabili tra cui questi vi sono sicuramente i boccali e i sottobicchieri di marche di birra.

Per gli appassionati di questa iconica bevanda si consigliano anche cappellini di marche di birra da collezione.