Giochi arcade per macchina a gettoni

Giochi Arcade per macchine a gettoni: passione e mito

I videogiochi arcade sono quelli da sala giochi che si giocano a una macchina pubblica solitamente a gettoni. Si tratta in pratica dei discendenti tecnologici dei flipper. I giochi a gettoni arcade sono i primi videogiochi della storia, nati negli Stati Uniti dopo la prima metà del secolo scorso. Nei decenni, si sono evoluti e raffinati fino a diventare gli elaboratissimi giochi di oggi. Ora, per arcade si intendono tutti i videogiochi “veloci”, ma gli unici veri arcade sono appunto quelli a gettoni. I prezzi per un gioco arcade oscillano tra i 10 € e i 150 €. Il mercato dell’usato, per le cartucce dei giochi, è piuttosto attivo soprattutto per quanto riguarda i grandi classici.

Quali sono i tipi di gioco Arcade

I giochi arcade si distinguono per l’immediatezza e la rapidità dell’azione. Si tratta di giochi in cui lo schema stimolo/ risposta è molto veloce, da questa categoria sono esclusi tutti i giochi dove ci sono enigmi da risolvere, strategie da pianificare e battaglie da combattere.

Si possono invece considerare arcade classici i titoli come Space Invaders, Defender, Asteroids, Pac Man e Ridge racer.

Da sempre, un’altissima percentuale dei giochi arcade prendono spunto da anime giapponesi. La loro popolarità è dovuta al fatto che si rivolgono direttamente ai fan dei cartoni animati, senza bisogno di inventare trame originali. I primi uscirono negli anni 80, tra i quali c’era Lupin III e Sailor Moon. Oggi, alcuni dei più popolari sono Dragon Ball, Digimon, Pokemon, Naruto e Bleach che arrivano ad avere più di dieci diversi giochi basati sulle loro trame.

Il caso di Final Fantasy è piuttosto curioso, il suo percorso infatti, è stato controcorrente rispetto al trend. Questo titolo fu inizialmente concepito come una console di gioco per il Nintendo Entertainment System e, solo successivamente, fu trasformato in un’animazione video.

Il gioco arcade più famoso di sempre è probabilmente il Tetris, il mitico puzzle game che ha surclassato le vendite di Pac Man, Pokemon e Super Mario.

Il Tetris nasce in Russia nel 1995, creato da Il 29enne Alexey Pajitnov, ingegnere aerospaziale, che inventò Tetris ispirandosi alla legge di Newton sulla gravità e al suo gioco da tavolo preferito, il Pentomino. Una delle caratteristiche che consegnarono il Tetris al mito fu la regola del gioco infinito: teoricamente una partita potrebbe protrarsi per sempre, dipende solo dalla bravura del giocatore.

>