Componenti per telefoni fissi

Telefono fisso in casa

Ad alcuni il telefono fissopotrà sembrare un lontano ricordo del passato, eppure il vecchio modello con cornetta e tastiera sopravvive, e grazie a nuove funzioni, è riuscito a ritagliarsi una cospicua fetta di mercato. Se in molte case private, infatti, è stato in gran parte rimpiazzato dalla massiccia diffusione di smartphone e cellulari, che consentono l’abbattimento dei costi, negli uffici e nei famigerati call center, esso rappresenta ancora la soluzione più adatta in fatto di comunicazione. L’avvento del cordlessha indubbiamente dato nuova linfa al mercato della telefonia fissa: l’assenza del filo consente di chiacchierare standosene comodamente seduti in poltrona, oppure di seguire la cottura dei cibi mentre si è impegnati in una conversazione.

Recentemente sono apparsi sul mercato diversi modelli di cuffie dotate di microfono che sfruttano la tecnologia bluetooth; oltre alla libertà di movimento, consentono di avere le mani libere permettendo di svolgere qualsiasi attività domestica anche quando si è impegnati al telefono. Grazie alla grande portata, che in alcuni modelli raggiunge i 200 metri, possono essere utilizzate anche negli spazi esterni alla casa, mentre si svolgono attività di giardinaggio o si sorseggia un drink in terrazza.

E anche in ufficio

La loro praticità le rende un’ottima soluzione anche per coloro che in ufficio passano molte ore al telefono. Il fatto di avere le mani libere e di potersi muovere senza problemi permette infatti di svolgere più attività contemporaneamente. Tra gli accessori per telefoni fissidestinati all’ufficio vi sono i kit per centralino. Dotati di un numero variabile di telefoni e di linee, consentono di gestire al meglio il traffico telefonico interno ed esterno. Possono essere programmati direttamente dal computer tramite un apposito software, e permettono la registrazione di diversi messaggi DISA che verranno attivati in maniera automatica agli orari prestabiliti.

Mai più seccature

Tra le novità più interessanti vi è senz’altro l’identificatore di chiamata. Dotato di un display, riconosce il numero da cui viene effettuata la telefonata e lo rende visibile, esattamente come avviene con i cellulari. In alcuni modelli è presente un pulsante da premere ogni qualvolta si riceve una chiamata indesiderata: l’identificatore memorizza il numero e lo inserisce in una sorta di lista nera, con il risultato che le eventuali telefonate provenienti dallo stesso numero, verranno preventivamente bloccate. Il prezzo dei componenti per telefoni fissi varia molto, in base al tipo di accessorio: si va dai 5 € necessari per l’acquisto di un filtro ADSL, ai 360 € per un centralino con 4 linee esterne e 32 interne.