Tempo di lettura: 4 minuti

Restituisci un oggetto in cambio di un rimborso

Se il tuo oggetto arriva danneggiato o difettoso, puoi restituirlo in cambio di un rimborso. Se hai cambiato idea sull'acquisto e vuoi restituire l'oggetto, chiedi al venditore se accetta la restituzione.

Se l'oggetto che hai ricevuto non è conforme a quanto descritto nell'inserzione originale, o se arriva difettoso o danneggiato, sei coperto dalla Garanzia cliente eBay. Nella maggior parte dei casi, puoi restituire l'oggetto anche se le regole sulla restituzione del venditore dicono che non accetta restituzioni.

Se non vuoi più tenere un oggetto, puoi controllare nell'inserzione se il venditore accetta le restituzioni, quanto tempo hai per richiedere la restituzione e altre condizioni. Puoi controllare l'inserzione selezionando l'oggetto nella tua Cronologia acquisti - si apre in una nuova finestra o scheda.

Una volta che dai inizio a una restituzione, il venditore ha 3 giorni lavorativi per aiutarti. Se il tuo problema non viene risolto alla fine dei 3 giorni lavorativi, puoi chiederci di intervenire.

Avvia una procedura di restituzione

Per avviare una procedura di restituzione, seleziona l'oggetto che intendi restituire dagli acquisti recenti nel link qui sopra, o procedi in questo modo:

  1. Trova l'oggetto nella tua Cronologia acquisti - si apre in una nuova finestra o scheda e seleziona Restituisci questo oggetto.
  2. Seleziona il motivo per la restituzione.
  3. Se l'oggetto è arrivato danneggiato o difettoso, aggiungi fino a 10 foto che illustrino la ragione per la quale stai restituendo l'oggetto, e mostrino eventuali graffi o difetti. Nel caricare le foto, segui le nostre regole su immagini e testo.
  4. Seleziona Invia.

Restituisci l'oggetto - viene aperta una nuova finestra o scheda

Dopo aver avviato la procedura di restituzione, puoi controllare lo stato della tua richiesta in qualunque momento.

Cosa succede dopo che hai avviato la procedura di restituzione

Il venditore ha 3 giorni lavorativi per risponderti. Puoi controllare a che punto è la tua richiesta selezionando Controlla lo stato della restituzione qui di seguito, o nella tua Cronologia acquisti - si apre in una nuova finestra o scheda.

Controlla lo stato della restituzione - viene aperta una nuova finestra o scheda

La risposta del venditore varia a seconda del motivo della restituzione.

L'oggetto che hai ricevuto è sbagliato oppure è difettoso o danneggiato

Queste sono le possibili opzioni offerte dal venditore:

Accetta la richiesta di restituzione e ti offre un rimborso completo – Restituisci l'oggetto e il venditore ti invia un rimborso completo, incluse le spese della spedizione originale. Il venditore sarà anche tenuto a organizzare la spedizione della restituzione a proprie spese.

Ti offre un rimborso parziale e ti consente di tenere l'oggetto – Questo può essere un buon compromesso se non sei interamente soddisfatto dell'acquisto, magari perché l'oggetto ha un piccolo graffio, ma ti fa ugualmente piacere tenerlo.

Ti invia un messaggio – Il venditore può chiederti ulteriori dettagli sulla tua richiesta di restituzione, o offrirti la possibilità di restituire l'oggetto in cambio di un oggetto sostitutivo anziché di un rimborso.

Non appena il venditore ti risponderà, ti invieremo un'email con i dettagli sui passaggi successivi.

 

 

Hai cambiato idea su un oggetto

Queste sono le possibili opzioni offerte dal venditore:

Accetta la tua richiesta di restituzione (se è un venditore privato; i venditori professionali sono obbligati ad accettare per legge le restituzioni sulla maggioranza dei prodotti per almeno 14 giorni) e ti offre un rimborso completo – Restituisci l'oggetto e il venditore ti invia un rimborso completo (che comprende anche le spese di spedizione originali). Controlla nell'inserzione le regole sulla restituzione del venditore, per verificare chi deve pagare le spese di spedizione della restituzione.

Ti offre un rimborso parziale e ti consente di tenere l'oggetto – Questo può essere un buon compromesso quando il venditore non accetta le restituzioni ma desidera venirti incontro, magari perché hai ordinato l'oggetto sbagliato per errore.

Rifiuta la tua richiesta di restituzione – I venditori possono rifiutare una richiesta di restituzione solo se hai cambiato idea sull'acquisto e se nell'inserzione dichiarano che non accettano le restituzioni (nel caso di venditori privati), oppure se non hai avviato la restituzione secondo le tempistiche indicate dal venditore (valido per i venditori professionali).

Ti invia un messaggio – Il venditore può chiederti ulteriori dettagli sulla tua richiesta di restituzione, o offrirti la possibilità di restituire l'oggetto in cambio di un oggetto sostitutivo anziché di un rimborso.

Non appena il venditore ti risponderà, ti invieremo un'email con i dettagli sui passaggi successivi.

 

Suggerimento
Una volta aperta una richiesta di restituzione, il venditore ha a disposizione 3 giorni lavorativi per aiutarti.

Restituisci l'oggetto

Quando il venditore accetta la tua restituzione, riceverai un'email nella sezione Messaggi - si apre in una nuova finestra o scheda che avrà come oggetto "Restituisci l'oggetto". Devi rispedire l'oggetto entro 10 giorni lavorativi, scegliendo una spedizione tracciabile tramite codice. Aggiungere i dettagli del codice della spedizione alla restituzione ti aiuta a proteggerti in caso di ritardi o problemi nel processo di rimborso. Se utilizzi il Centro etichette per le restituzioni eBay, i dettagli del codice della spedizione vengono caricati automaticamente. Se stai utilizzando una tua etichetta di spedizione per la restituzione, aggiungi manualmente i dettagli del codice della spedizione alla restituzione. Le spese di spedizione della restituzione saranno a carico dell'acquirente o del venditore, a seconda del motivo per cui vuoi restituire l'oggetto. Trova ulteriori informazioni sulle spese di spedizione della restituzione.

Quando rispedisci l'oggetto, imballalo con attenzione e ricorda che le condizioni in cui viene restituito al venditore sono importanti. Per ulteriori informazioni, consulta le nostre Regole sulle condizioni degli oggetti restituiti.

Suggerimento
Se il costo dell'oggetto è pari o superiore a EUR 550, sarà necessario organizzare una restituzione con firma alla consegna. Scopri di più sui nostri requisiti per la conferma con firma.

Ottieni il rimborso

Una volta che l'oggetto è stato consegnato al venditore, il tuo rimborso dovrebbe essere elaborato entro 2 giorni lavorativi. Il tuo rimborso sarà inviato al tuo metodo di pagamento originale e i fondi saranno di norma disponibili entro 3-5 giorni lavorativi. Se il rimborso è inviato alla tua carta di credito, a seconda dell'ente emittente, potrebbero essere necessari 30 giorni prima che lo stesso sia visibile sul tuo estratto conto.

Ricevi aiuto da eBay

Nella maggior parte dei casi, se hai un problema relativo a un acquisto, il venditore riuscirà a risolverlo. Tuttavia, se dopo 3 giorni lavorativi il venditore non è stato in grado di risolvere il problema, siamo pronti a intervenire. Una volta che i 3 giorni lavorativi sono trascorsi, puoi chiederci di intervenire entro 21 giorni lavorativi dall'apertura della richiesta.

Ulteriori informazioni su come chiedere a eBay di aiutarti.

Annulla una richiesta

Se hai cambiato idea su una controversia che hai aperto e non vuoi più restituire l'oggetto, annullare la richiesta è facile.

Annulla una richiesta di restituzione

Per annullare una richiesta di restituzione:

  1. ​Vai alla tua Cronologia acquisti - si apre in una nuova finestra o scheda e trova l'oggetto.
  2. Seleziona Vedi i dettagli della richiesta dal menu a discesa Altre azioni.
  3. Seleziona Chiudi la tua richiesta e scegli il motivo dal menu a discesa.

È importante essere certi di voler annullare la richiesta, perché non è possibile riaprire una controversia una volta che è stata chiusa.

Uso improprio della procedura di restituzione o del programma Garanzia cliente eBay

Gli utenti che compiono attività descritte nelle regole sui comportamenti scorretti degli acquirenti possono andare incontro a una serie di misure, come ammonimenti, la revoca della possibilità di richiedere restituzioni o rimborsi o di aprire richieste, la perdita della copertura della Garanzia cliente eBay e la sospensione dell'account.

Sono esempi, tra gli altri, di attività non consentite:

  • Aprire richieste duplicate utilizzando altri programmi di protezione dell'acquirente
  • Mettersi d'accordo con un venditore per dichiarare un valore dell'oggetto diverso da quello reale a fini doganali
  • Presentare una richiesta di storno dopo avere ricevuto un rimborso
  • Dichiarare di non avere ricevuto un oggetto, mentre nella pagina Dettagli dell'ordine è presente la prova della consegna all'indirizzo dell'acquirente
  • Dichiarare falsamente che un oggetto non è conforme alla descrizione
  • Restituire un oggetto diverso da quello che si è ricevuto
  • Usare o danneggiare un oggetto e quindi restituirlo

Puoi trovare ulteriori informazioni sulle nostre regole sulle restituzioni consultando le regole della Garanzia cliente eBay e le nostre Regole sulle condizioni degli oggetti restituiti.

Domande frequenti sulle restituzioni

Che cosa devo fare se rispedisco l'oggetto, ma il venditore non lo riceve?

Quando restituisci un oggetto, utilizza sempre una spedizione tracciabile con codice. Se il costo totale dell'oggetto è pari o superiore a EUR 550, sarà necessario organizzare una restituzione con firma alla consegna. Se non l'hai fatto e ritieni che il venditore ormai dovrebbe aver ricevuto l'oggetto, puoi chiederci di intervenire.

 
Posso restituire un oggetto se il mio account è sospeso?

No, se il tuo account eBay è sospeso, non potrai restituire oggetti fino a quando il motivo della sospensione non verrà risolto e il tuo account verrà riattivato.

 
Posso restituire più di un oggetto del mio ordine?

A seconda del tipo di inserzione, puoi restituire un oggetto o più oggetti. Ecco le tue opzioni:

  • Oggetti aggregate, in lotti o in set – Devi restituire l'intera quantità contenuta nell'ordine. Ad esempio, se hai acquistato un set di pennelli, non puoi restituirne solo uno.
  • Inserzioni con quantità multiple – Puoi restituire qualunque quantità degli oggetti che hai acquistato. Ad esempio, hai selezionato una quantità di cinque magliette sul modulo di pagamento. Puoi restituirne alcune o tutte, ma puoi farlo una volta sola. Se scegli di restituire due magliette, non puoi restituire le altre tre in in secondo momento.
  • Inserzioni multiple dello stesso venditore – Puoi restituire ogni oggetto. Ad esempio, acquisti tre libri che il venditore ha messo in vendita singolarmente, ma li hai pagati tutti insieme nel modulo di pagamento. Puoi restituire ogni libro singolarmente.
 

Se l'oggetto che hai ricevuto non è conforme a quanto descritto nell'inserzione, o se è arrivato difettoso o danneggiato, puoi restituirlo anche se le regole sulla restituzione del venditore dicono che non accetta restituzioni.

Questo articolo ti è stato utile?

Vedi anche