Repellenti a ultrasuoni da giardino

Repellenti a ultrasuoni da giardino

I repellenti a ultrasuoni sono degli articoli per il giardinaggio molto diffusi nei negozi specializzati e sul web. Il loro utilizzo è indispensabile per difendere il giardino dagli animali indesiderati, senza ricorrere a prodotti fitosanitari e pesticidi tossici. Il metodo che utilizzano queste apparecchiature, infatti, sfrutta gli ultrasuoni per disturbare gli esseri viventi che si desiderano allontanare. In commercio sono disponibili molti modelli di repellenti per animali, i quali si distinguono per alcune caratteristiche, tra cui le dimensioni. Sul mercato se ne possono comprare a differenti condizioni d’acquisto: nuovi, usati o utilizzabili soltanto per ricavarne delle parti di ricambio. Prima di descrivere le principali caratteristiche di questi repellenti, può essere utile conoscerne il principio di funzionamento.

Funzionamento dei repellenti a ultrasuoni e vantaggi del loro utilizzo

Un repellente a ultrasuoni riesce a scacciare gli animali grazie alle onde sonore a ultrasuoni, impercettibili dall’orecchio umano, ma non da alcune specie di animali, tra cui i ratti e gli insetti. Un dissuasore a ultrasuoni emana continuamente onde con frequenze a ultrasuoni, le quali riescono a tenere alla larga gli animali indesiderati.

I vantaggi di questi accessori elettronici sono molteplici. Per prima cosa, non rilasciano sostanze nocive per l’ambiente, al contrario dei prodotti fitosanitari. Le stesse sostanze velenose, inoltre, possono provocare danni all’uomo e alle colture, mentre gli ultrasuoni non vengono nemmeno percepiti dall’orecchio umano.

Caratteristiche dei repellenti a ultrasuoni

Prima di acquistare un repellente a ultrasuoni, è utile conoscere le principali caratteristiche dei modelli più diffusi. Per prima cosa, ciò che distingue i vari tipi di dissuasori riguarda gli animali che sono in grado di allontanare: tra questi spiccano i ratti e molte specie di insetti. Alcuni modelli, addirittura, sono studiati per allontanare animali di taglia più grande, tra cui i cani e i gatti.

Gran parte dei repellenti, inoltre, hanno una forma tale da essere posizionati a terra, nelle vicinanze di alcune colture che si vogliono proteggere. Così, la forma maggiormente adottata è molto simile a un piccolo tassello dotato di punta, che si può inserire direttamente nel terreno. In funzione di queste caratteristiche, inoltre, i dissuasori a ultrasuoni sono dotati di alimentazione autonoma, con delle pile interne che ne garantiscono il funzionamento per un lungo periodo.

Aziende costruttrici e prezzi

Le aziende che realizzano queste apparecchiature elettroniche sono le stesse che mettono sul mercato altri articoli fitosanitari e pesticidi da giardino. I costi variano in base alle condizioni d’acquisto e alle caratteristiche appena esposte, variando da 10 € a 100 €.