Test antidroga

Test antidroga fai da te: di cosa si tratta?

I test antidroga, nel nostro paese, possono essere acquistati presso farmacie, parafarmacie e sul mercato online, alla stregua di altri test come i test di gravidanza, i misuratori della pressione arteriosa, i misuratori del colesterolo o quelli del diabete. I test antidroga effettuati su campioni di urine o di saliva, costituiscono uno strumento concreto, rapido e accurato, in grado di individuare la presenza di eventuali tracce di sostanze stupefacenti (come cocaina, marijuana, eroina, anfetamine, droghe sintetiche e altre sostanze), inoltre permettono di eseguire il test direttamente a casa propria senza doversi recare in un laboratorio analisi.

Come funzionano?

I test antidroga rilevano la presenza delle principali sostanze stupefacenti e dei loro metaboliti, fino a circa 72 ore dalla loro assunzione. La maggior parte dei test presenti in commercio è in grado di rilevare, attraverso un esiguo campione di urina o di saliva, la presenza di una singola sostanza per test, altri prodotti per il monitoraggio e test antidroga più sofisticati, permettono di rilevare la presenza di gruppi da 5 a 11 sostanze contemporaneamente e con il medesimo campione. Solitamente i test antidroga si presentano sotto forma di stick (con un numero di strisce reattive variabile) che va messo a contatto con il campione biologico di saliva o urina. Sopra ogni striscia è posta l’abbreviazione che indica la sostanza di cui si intende rilevare la presenza. Dopo alcuni minuti, su ciascuna striscia sarà visibile il risultato del test che in genere è negativo, positivo oppure nullo.

Sono affidabili?

Questi test antidroga hanno un alto livello di affidabilità, anche se la loro attendibilità è condizionata dalla purezza del campione raccolto per il test e dai residui delle sostanze che riesce a rilevare. I tempi di permanenza delle sostanze stupefacenti sono variabili e dipendono da diversi fattori quali: la frequenza d’uso delle sostanze, la massa corporea, l’età, la tolleranza alle sostanze stupefacenti e il pH dell’urina.

Quali sono i costi?

I costi sul mercato online dei prodotti per il monitoraggio e test antidroga sono piuttosto modesti. Nell’ambito della vendita degli articoli per la mobilità, ortopedia e sanitaria, i test antidroga sono tra i prodotti più venduti negli ultimi anni, indice eloquente della preoccupazione collettiva relativa al fenomeno droga nella nostra società. In merito ai prezzi si parte da circa 1,92 € per l’acquisto di uno stick in grado di rilevare la presenza di una sola sostanza stupefacente oppure è possibile comprare lotti di 20 kit di test in grado di verificare la presenza di 11 sostanze psicotrope attraverso un solo campione di saliva, in vendita al costo di circa 249 €.