Tempo di lettura articolo: 2 minuti

Regole sui metodi di pagamento

Sono consentiti solo i metodi di pagamento offerti su eBay al momento del pagamento.

Per garantire un'esperienza sicura, sono consentiti solo i metodi di pagamento che offrono una protezione efficace ad acquirenti e venditori.

In cosa consistono queste regole?

Non sono consentiti i seguenti metodi di pagamento:

  • Invio di contanti per posta
  • Servizi di trasferimento di denaro come Western Union o MoneyGram

Al momento del pagamento, eBay mette a disposizione i seguenti metodi:

  • PayPal
  • Carta di credito o debito
  • Apple Pay
  • Google Pay
  • Klarna
  • Pagamento in contanti al ritiro

Le opzioni di pagamento disponibili possono variare in base al prezzo dell'oggetto, alla categoria dell'inserzione, al luogo in cui si trova l'acquirente, all'indirizzo di consegna e al dispositivo dell'acquirente. Non tutti i metodi di pagamento danno diritto alla protezione offerta dalla Garanzia cliente eBay.

Scambiare informazioni di contatto diretto è permesso solo dopo aver completato il pagamento su eBay. 

Qualsiasi attività su eBay deve rispettare le presenti regole, l'Accordo per gli utenti di eBay e tutte le leggi applicabili, nonché eventuali diritti di terzi. In caso contrario, eBay potrà decidere di intraprendere azioni in linea con le leggi applicabili e l'Accordo per gli utenti e, in alcuni casi, potrebbe essere legalmente obbligata a farlo. Tali azioni possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rimozione dell'inserzione o di altri contenuti dalla piattaforma, l'invio di ammonimenti, la limitazione dell'attività o la sospensione dell'account dell'utente.

Perché eBay ha queste regole?

Queste regole consentono di offrire metodi di pagamento semplici e sicuri, che proteggono sia gli acquirenti che i venditori.

Questo articolo è stato utile?