Tempo di lettura: 4 minuti

Pagare le imposte sugli acquisti eBay

Molti Paesi e giurisdizioni nel mondo applicano un'imposta sugli acquisti, anche nel caso di oggetti acquistati su eBay. Tale eventuale imposta può essere inclusa nel prezzo dell'oggetto, aggiunta al momento del pagamento o addebitata alla dogana, a seconda del prezzo dell'oggetto, del luogo in cui si trova l'oggetto e dell'indirizzo di consegna.

Se devi pagare eventuali imposte aggiuntive per il tuo acquisto su eBay, queste saranno indicate nella pagina dell'inserzione e il relativo importo verrà mostrato nella pagina del pagamento, prima che quest'ultimo venga completato.

Oggetti consegnati in Paesi dell'Unione europea

L'imposta sul valore aggiunto (IVA) si applica di solito agli acquisti effettuati da consumatori della UE. L'aliquota IVA applicata è stabilita dal Paese in cui il pacco viene ricevuto e dipende dal tipo di oggetti venduti.

Come viene calcolata l'IVA

L'IVA viene calcolata sul totale dell'ordine, comprensivo del prezzo dell'oggetto, delle spese di spedizione e degli eventuali costi aggiuntivi, ad esempio l'assicurazione.

Se non diversamente specificato, eBay applicherà sconti al prezzo totale dell'ordine, dopo che l'IVA è stata calcolata.

Oggetti spediti tra Paesi UE

Se l'oggetto viene spedito da un Paese UE a un altro Paese UE, non vengono applicati dazi doganali, ma l'acquirente dovrà comunque pagare l'IVA. A partire dal 1° luglio 2021, i venditori residenti in UE che vendono merci di valore superiore a EUR 10.000 ad acquirenti in altri Paesi UE devono riscuotere l'IVA in base al Paese di consegna delle merci.

IVA sugli oggetti digitali

eBay riscuote l'IVA britannica dagli acquirenti di beni digitali e la versa direttamente alle autorità fiscali del Regno Unito.

Gli oggetti digitali (anche noti come eService) sono servizi che vengono forniti elettronicamente agli acquirenti. Sono compresi, ad esempio, la fornitura e l'aggiornamento di software, la fornitura di immagini, testo e informazioni (come eBook), la fornitura di musica, film e giochi online o mediante download.

Un elenco di prodotti digitali è disponibile sul sito HMRC.

Nota: se un acquirente è un'azienda con partita IVA, la riscossione dell'IVA non sarà responsabilità di eBay ma del venditore.

Come viene mostrata l'IVA al momento del pagamento

Se l'oggetto si trova nella UE, il prezzo di acquisto include l'IVA, laddove applicabile.

Nei casi in cui eBay ha riscosso l'IVA, vedrai l'IVA inclusa nel totale dell'ordine al momento del pagamento. Inoltre, la fattura fiscale sarà disponibile e scaricabile dalla pagina Dettagli dell'ordine della Cronologia acquisti.

Oggetti spediti verso l'UE da Paesi o venditori al di fuori dell'UE

Se l'oggetto viene spedito da un Paese al di fuori dell'UE, il destinatario potrebbe dover pagare l'IVA e i dazi doganali. Tali importi verranno riscossi da eBay o dal corriere per conto delle autorità doganali/fiscali competenti.

eBay riscuote l'IVA su determinati ordini consegnati a indirizzi UE.

  • Ordini fino a un valore di EUR 150 importati nell'UE e venduti ai consumatori (per spedizioni verso la Francia metropolitana e Monaco vedi il punto successivo)
  • Ordini di qualsiasi valore spediti da Paesi non appartenenti all'UE ad acquirenti privati in Francia o a Monaco
  • Per spedizioni di qualsiasi valore effettuate da un venditore professionale non residente nell'UE nel caso in cui le merci siano già nell'UE
  • Beni digitali o servizi elettronici di qualsiasi valore, ad esempio eBook o pacchetti software

Nei casi in cui eBay non è responsabile della riscossione dell'IVA, l'importo dell'IVA e dei dazi doganali sarà determinato all'arrivo della merce nel Paese di destinazione. Pertanto, gli acquirenti potrebbero dover pagare ulteriori addebiti non inclusi nel prezzo totale mostrato al momento del pagamento, come IVA, dazi doganali e una tariffa di gestione delle importazioni prevista dal corriere.

Ulteriori informazioni sono disponibili nella pagina Buying goods online coming from a non-European Union country (in inglese, francese e tedesco).

Per ulteriori informazioni, visita i seguenti siti:

Oggetti spediti nel Regno Unito (inclusi beni digitali o servizi elettronici)

In genere, l'IVA viene applicata agli acquisti effettuati da consumatori del Regno Unito e su eBay.co.uk vengono mostrati i prezzi inclusivi di IVA.

Come viene calcolata l'IVA

L'IVA viene calcolata sul totale dell'ordine, comprensivo del prezzo dell'oggetto, delle spese di spedizione e degli eventuali costi aggiuntivi, ad esempio l'assicurazione.

L'aliquota IVA standard britannica è del 20%, anche se a determinati oggetti possono essere applicate aliquote inferiori, pari al 5% o allo 0%, in base a quanto definito dalla legislazione del Regno Unito. Ulteriori informazioni sull'IVA per il Regno Unito sono disponibili nella pagina del sito Web gov.uk VAT rates (in inglese).

Merci spedite verso il Regno Unito dall'estero

Dal 1° gennaio 2021, eBay è tenuta a riscuotere l'IVA su determinati ordini consegnati a indirizzi del Regno Unito:

  • Ordini fino a GBP 135 inviati da località non appartenenti al Regno Unito
  • Ordini di qualsiasi valore in cui l'oggetto si trova nel Regno Unito, ma il venditore non risiede nel Regno Unito

È probabile che l'IVA e i dazi doganali vengano applicati anche agli oggetti di valore superiore. Tuttavia, l'IVA su acquisti di valore superiore a GBP 135 sarà versata direttamente alle autorità doganali britanniche dall'acquirente.

Come viene mostrata l'IVA al momento del pagamento

Vedrai l'IVA inclusa nel totale dell'ordine al momento del pagamento. Inoltre, la fattura fiscale sarà disponibile e scaricabile dalla pagina Dettagli dell'ordine della Cronologia acquisti.

Se non diversamente specificato, eBay applicherà sconti al prezzo totale dell'ordine, dopo che l'IVA è stata calcolata.

Per ulteriori informazioni sull'acquisto di oggetti da venditori esteri, consulta il nostro articolo su acquisti e spedizioni internazionali.

Oggetti consegnati in altri Paesi

Se un tuo ordine viene consegnato a un indirizzo al di fuori del Regno Unito o dell'UE, a tale ordine potrebbero applicarsi imposte sul consumo locale e/o dazi doganali. I mercati online come eBay possono essere tenuti a riscuotere le imposte oppure il destinatario del pacco potrebbe dover pagare tali imposte nell'ambito delle pratiche di sdoganamento del pacco.

Le informazioni di base che abbiamo incluso per alcuni Paesi in questo articolo costituiscono unicamente una guida generica e non sono esaustive. Per ulteriori informazioni, controlla le normative doganali e fiscali locali.

Oggetti consegnati negli Stati Uniti - Imposte sulla vendita

Le leggi fiscali variano da stato a stato e l'imposta sulla vendita potrebbe dover essere riscossa dal venditore, da eBay o pagata direttamente dall'acquirente. Se il tuo indirizzo di consegna si trova in uno degli stati US in cui il venditore o eBay sono tenuti ad addebitare l'imposta sulla vendita, l'imposta verrà inclusa nel totale dell'ordine al momento del pagamento.

Se l'oggetto viene inviato da un Paese al di fuori degli Stati Uniti, il destinatario potrebbe dover pagare dazi doganali e tariffe di sdoganamento. Tuttavia, gli oggetti di valore inferiore a USD 100 che vengono inviati come regalo vengono generalmente sdoganati senza addebiti aggiuntivi.

 

Oggetti spediti verso l'Australia o la Nuova Zelanda - GST (Goods and Services Tax)

eBay è tenuta a riscuotere la GST sugli ordini fino a AUD 1.000 importati in Australia e sugli ordini fino a NZD 1.000 importati in Nuova Zelanda. L'importo GST sarà incluso nel totale dell'ordine al momento del pagamento.

Se la GST è stata riscossa, la fattura fiscale sarà disponibile e scaricabile dalla pagina Dettagli dell'ordine della Cronologia acquisti.

La GST sugli acquisti di valore superiore a AUD 1.000 e NZD 1.000 viene generalmente riscossa presso il confine australiano o neozelandese. Il destinatario potrebbe dover pagare la GST nell'ambito delle pratiche di sdoganamento del pacco.

 

Oggetti spediti verso la Norvegia - VOEC (imposta sul valore aggiunto sull'e-commerce)

eBay è tenuta a riscuotere l'IVA su oggetti fino a NOK 3.000 importati in Norvegia. Se il valore della vendita rientra in questa soglia, l'IVA viene calcolata sul totale dell'ordine (incluse spese di spedizione ed eventuali costi aggiuntivi, ad esempio l'assicurazione). L'IVA sarà inclusa nel totale dell'ordine al momento del pagamento.

eBay non riscuote l'IVA su oggetti di valore superiore a NOK 3.000. Tuttavia, l'IVA e i dazi doganali saranno comunque riscossi al confine norvegese. In pratica, il destinatario paga questo importo al corriere nell'ambito delle operazioni di sdoganamento del pacco.

Acquisti rimborsati

Se hai pagato imposte sul tuo acquisto tramite eBay e ottieni un rimborso per il tuo ordine, ti verrà rimborsato in proporzione anche l'importo di tali imposte. Ad esempio, se ricevi un rimborso completo, ti verranno rimborsate anche tutte le imposte che hai pagato. Se ricevi un rimborso parziale del 50%, ti verrà rimborsato il 50% delle imposte che hai pagato. Non sono previsti rimborsi delle imposte per i rimborsi elaborati al di fuori dei sistemi di eBay.

Se hai pagato imposte di importazione o dazi come parte delle pratiche di sdoganamento del pacco presso la dogana, ma successivamente hai restituito l'oggetto, contatta l'autorità doganale per un rimborso.

Doppio addebito dell'IVA

Se ti è stata addebitata l'IVA una seconda volta dal corriere alla consegna dei tuoi oggetti, contatta eBay utilizzando il link riportato di seguito e fornisci la prova del doppio addebito dell'IVA. L'IVA addebitata da eBay sulla transazione iniziale potrà quindi essere rimborsata.

Richiedi il rimborso dell'IVA

Per richiedere il rimborso dell'IVA su un ordine completato, effettua l'accesso e carica la prova del pagamento in eccesso.

Link utili

Se eBay riscuote le imposte sul tuo acquisto eBay, queste saranno indicate nella pagina dell'inserzione e il relativo importo verrà mostrato nella pagina del pagamento, prima che quest'ultimo venga completato.

Questo articolo ti è stato utile?

Vedi anche