Ricambi per monitor

Guida ai ricambi per monitor

Per chi utilizza un computer fisso o portatile, il monitor è una delle parti hardware indispensabili, non tanto al funzionamento del PC, quanto all’utilizzo dello stesso. Senza il monitor e i suoi accessori, infatti, è impossibile vedere cosa si sta facendo, nonostante il computer stia lo stesso funzionando perfettamente.

Nelle componenti hardware, utilizzando un linguaggio più tecnico, il monitor rientra nella categoria delle funzioni di output, ossia quelle che restituiscono un determinato effetto: allo stesso modo agiscono ad esempio le casse per l’audio.

Una questione di pixel

Come per qualsiasi altra componente, esistono svariate tipologie di monitor, che possono essere raggruppate in due grandi insiemi: per dimensione: è la caratteristica a cui si dovrebbe guardare prima delle altre, seguendo le proprie necessità. Si misura in pollici; per tipologia di display: con questo, si intende la tecnologia visiva impiegata nel costruire lo schermo, così come la risoluzione offerta, misurata in pixel. Esempi sono l’LCD, il LED, gli schermi in 4K e così via.

I problemi più comuni

I monitor sono pur sempre costruzioni di ingegneria informatica e, proprio per questo, non possono essere esenti da guasti e problemi di vario genere. Spesso basta un piccolo cortocircuito, uno sbalzo di corrente o un urto arrecato per sbaglio per innescare danneggiamenti, talvolta purtroppo irreparabili.

In genere, il problema più classico che si presenta è la “rottura” o “blocco” di uno o più pixel. Questo fenomeno è riconoscibile da dei piccoli punti neri sparsi nello schermo: è un guasto molto spesso non coperto da garanzia e ci si deve affidare alle proprie abilità oppure ad un tecnico specializzato.

Un altro problema tipico riguarda la scheda di alimentazione, ossia quell’insieme di circuiti che permettono la circolazione della corrente elettrica, ed il conseguente funzionamento del monitor. Se dovesse guastarsi una sola parte del tutto, il monitor potrebbe non funzionare più opportunamente, e nei casi peggiori potrebbe guastarsi l’intera scheda.

Le soluzioni al problema

Su Ebay si possono trovare svariate parti di ricambio per il vostro monitor: anche se si dovesse acquistare parti usate, o comunque arrangiarsi nel sistemare lo schermo, consigliamo di cercare supporto presso un esperto in materia, o direttamente di affidarsi allo stesso, limitandosi ad acquistare dei pezzi nuovi di ricambio per risparmiare un po’ di denaro.

Ovviamente i ricambi possono essere anche nuovi o ricondizionati: dovrebbe essere una garanzia di funzionamento, dato che la rigenerazione è una vera e propria verifica di funzionamento e di riparazione. Potrebbero esservi utili anche parti non funzionanti, per sostituire ad esempio componenti estetiche o strutturali, che non richiedono il funzionamento elettronico.

I prezzi d’acquisto di questi articoli vanno dai 10 € ai 200 € in relazione all’importanza del pezzo di ricambio.