Sabbia per lettiere per gatti

Sabbia per lettiere per gatti

L´arrivo a casa di un micio rallegra la vita dei suoi nuovi padroni che, sin dal primo momento, saranno concentrati su come creare un ambiente quanto più confortevole per il loro quattro zampe. La lettiera, il bagno del gatto, sarà indispensabile e dovrà essere posizionato in un luogo della casa di facile accesso per l´animale, ma che sia al tempo stesso isolato, per garantirgli la necessaria privacy. A questo punto sorge spontanea una domanda: quale sabbietta scegliere tra le molte disponibili in commercio?

Tipi di sabbia per lettiere per gatti

Sia che si scelga di usare una lettiera per gatti chiusa che una aperta, il problema fondamentale rimane sempre cercare di nascondere il cattivo odore. In commercio, esistono varie tipologie di lettiera. Quella agglomerante offre il vantaggio di creare una palletta, quando il gatto farà la pipì, facilitando la pulizia della lettiera.

La lettiera per gatti al silicio è una di quelli più apprezzate. è conosciuta anche come sabbietta a cristalli e offre numerosi vantaggi. Innanzitutto, ha un altissimo potere assorbente e, nonostante il costo un po´ più elevato rispetto alle altre, è in realtà più conveniente, perché necessita di essere cambiata solamente ogni 3-4 settimane. Non fa polvere, ma non tutti i mici la amano.

Un dubbio circa questo tipo di prodotto è se la sabbia al silicio possa essere pericolosa per i gatti se questi dovessero aspirarne la polvere. I veterinari tranquillizzano i mici e i loro padroni, circa la sabbia che è innocua.

Per chi ha un cucciolo, sono consigliate le lettiere non agglomeranti, molto delicate sulle zampette, perché caratterizzate da granuli molto fini. Di solito, hanno un odore delicato, ma ce ne sono anche profumate alla lavanda o anche sabbia per gatti antiodore.

Sabbietta ecologica

La sabbia per gatti biodegradabile è un prodotto che si è molto diffuso negli ultimi anni. Infatti, uno dei principali problemi che ha chi possiede un gatto è legato allo smaltimento della sabbia usata. Le lettiere contrassegnate come ecologiche permettono di essere smaltite direttamente nel wc dove si scioglierà, oppure essere inserita tra i rifiuti umidi.

La maggior parte delle lettiere ecologiche sono realizzate con carta, paglia o legno, e sfruttano le capacità assorbenti naturali di queste sostanze, che sono molto elevate.

Quanto costa la sabbia per lettiere per gatti

Il costo di una confezione di sabbia per lettiere per gatti può essere molto vario. Il tipo, la dimensione del sacchetto e la marca saranno aspetti fondamentali per determinarlo. Una semplice confezione di sabbia agglomerante da 10 kg potrà costare anche solo 1 €, per quanto riguarda i prodotti da discount.

Un sacco di marca, contenente una lettiera al silicio, costerà anche 10 €. Non è possibile cercare di risparmiare acquistando della sabbietta usata, ma si può farlo invece acquistandone grandi quantità o sacchi di dimensioni maggiori. Con 300 € sarà possibile acquistare 6 confezioni da 20 litri di lettiere di altissima qualità.

>