|In vendita nella categoria:
Questo oggetto è esaurito.
Ne hai uno da vendere?

Weber E-5730 Barbecue a Carbone con Ruote - Nero

Condizione:
Nuovo
Spedizione:
Potrebbe non spedire verso: Stati Uniti. Per le opzioni di spedizione leggi la descrizione dell'oggetto oppure contatta il venditore. Vedi i dettagliper la spedizione
Oggetto che si trova a: SAN DAMIANO D'ASTI (AT), Italia
Consegna:
Varia
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. L'acquirente paga le spese di spedizione per la restituzione dell'oggetto. Vedi i dettagli- per maggiori informazioni sulle restituzioni
Pagamenti:
     

Fai shopping in tutta sicurezza

Garanzia cliente eBay
Se non ricevi l'oggetto che hai ordinato, riceverai il rimborso. 

Informazioni sul venditore

Registrato come venditore professionale
Il venditore si assume la piena responsabilità della messa in vendita dell'oggetto.
Numero oggetto eBay:285862225403
Ultimo aggiornamento: 02 giu 2024 11:48:31 CESTVedi tutte le revisioniVedi tutte le revisioni

Specifiche dell'oggetto

Condizione
Nuovo: Oggetto nuovo, non usato, non aperto, non danneggiato, nella confezione originale (ove la ...
EAN
0077924085413
Colore
Nero
Tipo
Portatile
Materiale
Acciaio
Marca
Weber
Tipo di carburante
Carbonella
MPN
14201004
Caratteristiche
Ruote
Materiale della piastra
Acciaio
Larghezza
57 cm

Informazioni su questo prodotto

Identificatori del prodotto

Marca
Weber
MPN
14201004
Upc
0077924085413
eBay Product ID (ePID)
5029829033

Caratteristiche principali del prodotto

Tipo di carburante
Carbonella
Caratteristiche
Ruote
Colore
Nero
Materiale della piastra
Acciaio
Tipo
Portatile
Materiale
Acciaio

Dimensioni

Larghezza
57 cm

Descrizione dell'oggetto fatta dal venditore

Informazioni sul venditore professionale

Centrostock srl
Fabio Magnetti
Via Giuseppe Gardini 2
14015 San Damiano d'Asti, AT
Italy
Mostra Informazioni di contatto
:onofeleT6095791410
:liamEti.oohay@ortneckcots
Numero Partita IVA:
  • IT 01657080055
Fornisco fatture con indicazione IVA separata.
Termini e condizioni della vendita
GARANZIA SULLA VENDITA di BENI NUOVI ED USATI
 
 
Premessa - In generale -
 
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all’uso a cui è destinata o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
 
Nel caso si verifichino problemi, e quindi si riscontrino vizi o difetti prima ignoti, il compratore può domandare a sua scelta la risoluzione del rapporto, e quindi la restituzione rispettivamente dell’oggetto e del corrispettivo pagato, oppure la riduzione del prezzo. E’ inoltre dovuto, se esistente e provato, anche l’eventuale maggior danno (spese, mancato guadagno ecc…).
 
Per esercitare le azioni di garanzia il compratore deve denunciare, preferibilmente per iscritto ( .... con raccomandata a.r...... perché altrimenti deve poi darne la prova per testi che non è sempre agevole, né del resto troppo credibile) i vizi e difetti entro otto giorni dalla loro scoperta.
 
La garanzia (salvo quanto si dirà oltre) si prescrive comunque dopo un anno dalla consegna del bene.
 
Tali principi, tratti dalle norme del Codice Civile, sono ancora in vigore.
 
Però, per le vendite che riguardano i consumatori privati
 
(non professionisti, senza partita iva) valgono anche le norme del nuovo Codice del Consumo.
 
 
 

 
VENDITA DI PRODOTTI NUOVI A CONSUMATORI (senza partita iva)
 

 

 

 
Nel corso degli anni sono infatti intervenute varie modifiche, integrazioni ed aggiornamenti della normativa del Codice, per quanto riguarda i consumatori, anche per adeguare la stessa alle direttive della Comunità Europea.
 
In particolare con la Legge 6.2.96 n. 52 sono stati regolati in alcuni nuovi articoli del codice civile (1469 bis e seguenti) i contratti del consumatore.
 
Attualmente tali articoli sono stati sostituiti dal Codice del Consumo (D. L.vo 6.9.05 n. 206)
 
Lo stesso (riepilogando anche precedenti leggi come la 281/98 e 126/91) prevede varie e numerose novità, fra le quali essenzialmente spiccano:
 
- la nozione di consumatore, particolarmente tutelato rispetto ad imprenditori ed operatori professionali, e che è solo il "privato" e cioè la "persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta"
 
- nel codice sono anche regolati i contratti stipulati fuori dei locali commerciali (vedi sotto)
 
- infine risulta regolata l’importante garanzia legale di conformità e le garanzie commerciali per i beni di consumo (già inserite negli articoli 1519 bis e seguenti del codice civile dal D. L.vo 24/02 ed ora regolate dagli articoli da 128 a 135 del codice del consumo); si precisa che tale normativa tutela il consumatore privato e non quello professionale, che la legge presume meno "sprovveduto" del primo e quindi meno bisognoso di tutele particolari e rafforzate; per i professionisti continuano a valere le già richiamate disposizioni contenute nel Codice Civile.
 
Relativamente alla garanzia nelle vendite al consumo, nel nuovo Codice sono state inserite, ma soprattutto riepilogate e riorganizzate, altre molteplici novità come:
 
 
 
1 la facoltà (nuova) dell’acquirente di chiedere la sostituzione (o riparazione) del bene, oltre che la restituzione dello stesso o la riduzione del suo prezzo (articolo 130)
 
 
 
2 la durata di due anni (non più uno) della garanzia (sempre nelle vendite a "privato")
 

 
 
 
3 la necessità (a pena di decadenza dalla garanzia) di fare la denuncia (scritta) del vizio o difetto entro due mesi (non solo otto giorni) dalla sua scoperta (per evitare discussione sulla "scoperta" è meglio dalla consegna) denuncia non necessaria se il venditore riconosce o nasconde il vizio
 

 
 
 
4 la prescrizione e scadenza dell’azione per far valere la garanzia decorsi 24 mesi (non solo un anno) dalla consegna
 

 
 
 
5 sono poi ammesse garanzie convenzionali estensive di quella legale, sia per la durata (come la garanzia Nital) sia per altri particolari della garanzia stessa
 
 
 
6 restano i esclusi dalla garanzia guasti e difetti provocati da cattivo uso del bene o da responsabilità del consumatore (caduta accidentale, uso improprio e trascurato ecc…)
 
 
 
VENDITA DI PRODOTTI USATI DA COMMERCIANTE A CONSUMATORE
 
Centro stock dichiara che tutte le merci vendute come ''Usato'' sono cedute con la formula visto e piaciuto.
 
Nell’interesse di entrambe le parti è fondamentale (e consigliabile) una prova prima dell’acquisto e la compilazione dello stato d’uso con un giudizio sulle condizioni di ogni particolare del bene controfirmata da entrambi i soggetti. Per cui il cliente che è a conoscenza dei difetti del bene che acquista non potrà pretendere alcuna garanzia; egli potrà solo farli presente durante la trattativa per ottenere un maggiore sconto rispetto alla quotazione di mercato di un bene in ottime condizioni d'uso.
Certifico che tutte le mie attività di vendita saranno conformi alle leggi e ai regolamenti dell'Unione Europea.
Centrostock srl

Centrostock srl

98,1% di Feedback positivi
3,1 mila oggetti venduti

Valutazione dettagliata del venditore

Media degli ultimi 12 mesi

Descrizione
4.9
Spese spedizione
4.7
Tempi spedizione
4.9
Comunicazione
5.0
Registrato come venditore professionale

Feedback del venditore (1.100)

3***v (1)- Feedback lasciato dall'acquirente.
Mese scorso
Acquisto verificato
Bellissima lampada, spedizione ultra veloce! Il giorno dopo l’ordine mi è stata consegnata!
5***i (108)- Feedback lasciato dall'acquirente.
Mese scorso
Acquisto verificato
Venditore professionale consigliatissimo
6***5 (43)- Feedback lasciato dall'acquirente.
Mese scorso
Acquisto verificato
Tutto come descritto

Valutazioni e recensioni del prodotto

Ancora nessun punteggio o recensione