Tempo di lettura: 1 minuto

Vendere con le Aste online

Quando metti in vendita un oggetto in un'Asta online di eBay, scegli un prezzo di partenza e attendi che gli acquirenti interessati facciano le loro offerte. Quando l'Asta termina, vendi al miglior offerente.

Puoi scegliere tu stesso la durata dell'Asta online, che potrà essere di 1, 3, 5, 7 o 10 giorni. Le Aste online da 1 giorno sono ideali per gli oggetti che devono essere venduti rapidamente perché soggetti a scadenza, come ad esempio i biglietti per un evento. Gli oggetti delle Aste online non venduti possono essere rimessi in vendita automaticamente

Imposta un prezzo di partenza nella sezione Scegli un formato e un prezzo del modulo di vendita semplificato. Se invece utilizzi il nuovo strumento di vendita, puoi stabilire un prezzo di partenza nella sezione Prezzo.

Suggerimenti sui prezzi

  • Un prezzo di partenza basso può attirare più offerenti
  • Puoi aggiungere un prezzo Compralo Subito a un'inserzione in formato Asta online e questo verrà mostrato finché non riceverai la prima offerta. Il prezzo Compralo Subito deve essere almeno del 40% superiore rispetto al prezzo di partenza dell'Asta online
  • Se stai vendendo un veicolo, puoi aggiungere un prezzo di riserva per assicurarti di raggiungere il prezzo desiderato per il tuo oggetto

Tariffe per le inserzioni in formato Asta online

  • Ti può essere addebitata una tariffa d'inserzione. Se l'oggetto viene venduto, la tariffa d'inserzione ti viene accreditata (vengono applicate alcune esclusioni)
  • Se sei un venditore privato, rimettere in vendita un oggetto automaticamente è gratuito
  • Al termine della vendita ti viene addebitata una Commissione sul valore finale
  • Sono inoltre previste tariffe per opzioni e servizi di vendita avanzati

Per maggiori dettagli, consulta i nostri articoli sulle tariffe di vendita o sulle tariffe d'iscrizione a un Negozio

Le inserzioni in formato Asta online sono particolarmente indicate quando vuoi che siano gli acquirenti a proporre un prezzo per il tuo oggetto.

Questo articolo ti è stato utile?

Vedi anche