Tempo di lettura: 2 minuti

Regole per pubblicare annunci a livello internazionale su eBay

Data la natura globale del nostro mercato, i tuoi oggetti su eBay hanno l'opportunità di essere visti, acquistati e spediti in tutto il mondo. Le tue inserzioni potrebbero venire mostrate nello stesso sito in cui hai messo in vendita l'oggetto o in un altro sito.

Se il tuo oggetto viene venduto, sarai vincolato all'Accordo per gli utenti e alle regole del sito in cui la transazione ha avuto luogo, incluse le regole sulla protezione dell'acquirente, oltre che, se applicabile, alle normative del Paese del sito in questione. Se non vuoi che un oggetto venga venduto ad acquirenti internazionali, puoi escludere specifici Paesi o regioni aggiornando le tue impostazioni per la spedizione.

1. Accordi per gli utenti e regole dei siti eBay

Se acquisti un oggetto o il tuo oggetto viene venduto a un acquirente in un sito eBay diverso da quello in cui ti sei registrato, accetti di essere soggetto all'Accordo per gli utenti e alle regole dell'altro sito, nonché alle leggi e ai regolamenti applicabili a tale vendita e alla relativa consegna, inclusi gli Accordi per gli utenti dei seguenti siti eBay (in base alla pertinenza):

2. Programma Garanzia cliente eBay

Come venditore, sei soggetto alle regole sulla protezione dell'acquirente (se presenti) dei siti eBay in cui vengono venduti i tuoi oggetti. Inoltre, autorizzi eBay a risolvere qualsiasi controversia insorta tra te e l'acquirente con i mezzi previsti da tali regole, dalla legge e dai principi di equità, inclusi il rimborso dell'acquirente, lo storno dei fondi e il recupero delle somme in fattura. Queste regole sulla protezione dell'acquirente includono:

Garanzia cliente eBay:

Garanzia cliente eBay:

Garanzia cliente eBay:

3. Come impedire agli acquirenti internazionali di acquistare i tuoi oggetti

Data la natura globale del nostro mercato, i tuoi oggetti su eBay hanno l'opportunità di essere visti, acquistati e spediti in tutto il mondo. Le inserzioni potrebbero venire mostrate nello stesso sito in cui il venditore ha messo in vendita l'oggetto o in un altro sito, a seconda delle sue impostazioni per la spedizione. Se il tuo oggetto viene venduto, sarai vincolato all'Accordo per gli utenti e alle regole del sito in cui la transazione ha avuto luogo, incluse le regole sulla protezione dell'acquirente, oltre che, se applicabile, alle normative del Paese del sito in questione. Se non vuoi che un oggetto venga venduto ad acquirenti internazionali, puoi escludere specifici Paesi o regioni modificando le tue impostazioni per la spedizione. Gli acquirenti esclusi in base ai requisiti da te impostati potranno comunque vedere le tue inserzioni, ma non fare offerte per i tuoi oggetti o acquistarli.

Per escludere le opzioni di spedizione internazionale per tutte le inserzioni:

  1. Vai a Gestisci impostazioni di spedizione - viene aperta una nuova finestra o scheda.
  2. Se disponibile nel tuo sito eBay, accanto a Programma di spedizione internazionale, modifica l'impostazione su Non iscritto.
  3. Clicca su Modifica accanto a Escludi destinazioni di spedizione.
  4. Seleziona le caselle di controllo relative ai Paesi e alle regioni che desideri escludere.
  5. Se desideri applicare queste impostazioni alle inserzioni in corso e future, seleziona la casella di controllo Si applica anche alle inserzioni in corso.
  6. Seleziona Salva.

Impostazione dei requisiti dell'acquirente: puoi anche configurare le tue preferenze impostando i requisiti dell'acquirente. Queste preferenze verranno utilizzate come predefinite per tutte le tue inserzioni future. Utilizzando lo strumento di vendita avanzato potrai comunque modificare le suddette preferenze per le singole inserzioni nel momento in cui metti in vendita un oggetto.

Singole inserzioni: se utilizzi lo strumento di vendita professionale, puoi escludere o includere la spedizione internazionale per singole inserzioni.

Quando crei l'inserzione, nella sezione Dettagli sulla spedizione, modifica le preferenze per la spedizione internazionale e l'elenco dei Paesi esclusi come desiderato:

  1. Nella sottosezione Spedizione internazionale:
    • Se viene menzionato il Programma di spedizione internazionale, deseleziona la casella di controllo accanto a Vendi all'estero con il Programma di spedizione internazionale
    • Quindi, nel menu a discesa Altre opzioni di spedizione specifica Nessuna
  2. Nella sottosezione Escludi le destinazioni di spedizione: crea un elenco di esclusione dei Paesi o regioni verso cui non intendi effettuare la spedizione

4. Oggetti vietati

I venditori e gli acquirenti sono tenuti a verificare che le loro transazioni rispettino le leggi applicabili all'acquisto, alla vendita e alla spedizione dell'oggetto, incluse le leggi sulle esportazioni e sulle importazioni. Ulteriori informazioni sulle nostre regole sulle compravendite internazionali.

5. Imposte sulla vendita e analoghe imposte al consumo

In qualsiasi giurisdizione in cui eBay ha l'obbligo di riscuotere le imposte sulla vendita o analoghe imposte al consumo, sulle vendite o sugli acquisti che effettui tramite i Servizi eBay, come la Goods and Services Tax (GST) in Australia o l'Internet Sales Tax (IST) in alcuni Stati degli Stati Uniti, accetti che eBay possa riscuotere tali imposte.

6. Obblighi dell'acquirente: tariffe e dazi doganali; delegazione di autorità

La responsabilità del pagamento delle tariffe e dei dazi doganali sugli oggetti spediti all'estero ricade sull'acquirente, in conformità alle leggi e alle normative locali vigenti. Il criterio che stabilisce se queste tariffe sono dovute al momento dell'acquisto o alla consegna dell'oggetto è il metodo di spedizione offerto dal venditore o scelto dall'acquirente, nonché le leggi e le normative locali vigenti.

Se l'acquirente sta effettuando un acquisto internazionale da un venditore statunitense e l'acquirente stesso o il venditore sceglie di utilizzare la consegna standard internazionale di eBay, l'acquirente prende atto e accetta di essere l'importatore registrato. Le spedizioni della consegna standard internazionale di eBay richiedono che l'acquirente accetti di autorizzare DHL, o i suoi subappaltatori, ad agire per proprio conto come agente. L'acquirente autorizza l'importazione di merci per proprio conto e accetta che DHL possa delegare l'obbligo di importare le merci a un subappaltatore (ad esempio, un agente doganale).

Se sei un acquirente che acquista da venditori internazionali allo scopo di importare la merce in un Paese dell'Unione Europea, con la presente nomini, autorizzi e dai facoltà all'operatore postale dell'UE, al corriere espresso o a un operatore di natura simile che gestisce le tue importazioni e consegne nell'UE, di agire come tuo rappresentante doganale diretto ai sensi dell'articolo 18 del Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 ottobre 2013 che istituisce il codice doganale dell'Unione. Le misure legali dell'abilitazione sono debitamente confermate.

Per gli oggetti acquistati tramite il Programma di spedizione internazionale, tutte le tariffe e i dazi doganali devono essere pagati dall'acquirente al momento dell'acquisto. Ulteriori informazioni sul Programma di spedizione internazionale per i venditori e per gli acquirenti - viene aperta una nuova finestra o scheda.

Ulteriori informazioni su acquisti e spedizioni internazionali per gli acquirenti.

Questo articolo ti è stato utile?