Oli motore semisintetico Viscosità SAE 5W30 per veicoli

L’olio motore: a cosa serve e quando cambiarlo

Sono diversi gli automobilisti che tralasciano la manutenzione dell’auto. Questa va effettuata periodicamente, perché il controllo prima e l’eventuale intervento dopo rendono un’autovettura sicura e ne prolungano la vita.

L’olio motore serve a tenere lubrificati i componenti interni garantendo la loro massima efficienza. Scegliere un olio scadente, solo in base al prezzo, senza informarsi circa quello utile per il proprio motore, significa ridurre la vita della propria auto e sottoporla al rischio di guasti e malfunzionamenti, i quali richiedono poi l’acquisto di costosi ricambi per auto. Gli oli non sono, infatti, tutti uguali, né per classificazione né per qualità.

Va sostituito ogni 15.000/20.000 Km in un motore a benzina e, al massimo, ogni 30.000 Km nei motori diesel; meglio anticipare che ritardare. In tutti i casi e indipendentemente dal chilometraggio, l’olio motore va sostituito ogni due anni.

Non è quindi sufficiente attendere che cambi colore diventando più scuro perché, a quel punto, sarà già in procinto di esaurirsi.

Classificazione oli motore

Esistono diverse tipologie di oli motoredisponibili in commercio.

Olio minerale, olio sinteticoe olio semisintetico sono diversi tra loro. La viscosità dell'olio determina anche il rendimento dello stesso in particolari condizioni. Ogni prodotto detiene una propria classificazione rilasciata dalla SAE, Society of Automotive Engineers, costituita da un codice alfanumerico che indica anche le temperature utili per la corretta funzione dell’olio. Tra le più comuni si trovano la classificazione 10W40, 5W40e 5W50. Per capire qual’è il più indicato per il mezzo di cui si è in possesso, è fondamentale controllare la corrispondenza sul manuale dell’automobile, perché utilizzare un prodotto errato può causare seri danni.

Olio motore semisintetico SAE 5W30

Affidarsi ai marchi più conosciuti è spesso il modo migliore per ottenere un prodotto di buona qualità a un prezzo quanto più contenuto possibile. Se ciò può anche non essere vero in alcuni casi, è alquanto difficile che un olio motore dal prezzo fin troppo basso possa assicurare la qualità necessaria per fornire la corretta lubrificazione dei pistoni e degli altri componenti del motore.

Brand come Castrol, Mobil, Q8 o Gulf sono presenti in questo settore da molti anni. Sviluppano ed evolvono i propri prodotti con costanza e offrono una vasta scelta per l’olio 5W30. Questo, poco viscoso, multigrado e adatto a motori diesel e benzina, indica con la lettera W la stagione dell’inverno e con i numeri la viscosità alle temperature minime e massime.

La confezione più piccola da 1 Litro dell’Edge Professional proposta da Castrol costa poco meno di 20 €. 4 Litri costano meno di 50 €.