Le collezioni che ricordano l’infanzia: Hamtaro
Il collezionismo è tra gli hobby più diffusi tra i nostalgici. Collezionare oggetti è una passione condivisa da molti, se si parla poi di giocattoli e merchandise dei cartoni animati, è facile immaginare come chi sceglie di raccogliere e catalogare questo tipo di articoli sia particolarmente affascinato dai ricordi dell’infanzia e dalla sensazione che si prova a tornare indietro nel tempo. Il mondo dei cartoni animati coinvolge collezionisti di tutte le età. Fra i personaggi da collezione più gettonati nel mondo del collezionismo troviamo Hamtaro, il simpatico criceto che con le sue avventure ha intrattenuto il pubblico appassionato di manga ed anime per diversi anni. Per iniziare una collezione è utile tenere a mente che quelle organizzate con un filo logico hanno più valore.
Contesto e personaggiHamtaro nasce negli anni 2000 dalla penna di Ritsuko Kawai come manga, utilizzato come base per la creazione della serie anime di 77 episodi. La serie tratta di una banda di criceti, gli Ham Ham, fondato da Hamtaro, il criceto di una bambina, e delle loro avventure quotidiane alla scoperta del mondo. In questo contesto, Hamtaro stringe amicizia con vari personaggi, tra cui Ghiotto, un criceto particolarmente Goloso, Bijou, una cricetina bianca molto corteggiata nel gruppo, Boss, il più grande e coraggioso, il sognatore Jingle e molti altri. Ciascun componente degli Ham Ham ha una particolarità, una dote che lo contraddistingue, il mondo di Hamtaro risulta così vario e fornisce la base per una collezione di tutto rispetto.
Articoli da collezione e serieUna delle grandi marche autorizzate ufficialmente dai produttori della serie animata Hamtaro ha contribuito a diffondere articoli di ogni genere, dai peluches ai puzzle in plastica fino ad arrivare agli album di figurine e alle miniature, irrinunciabili per chi raccoglie sorpresine e gadget. Sono reperibili tra i puzzle in plastica firmati Giochi Preziosi, ad esempio, il castello di Hamtaro e vari altri giochi componibili. Le figurine sono state invece commercializzate in Italia da Panini.
Se si parla del mondo di Hamtaro, gli oggetti da raccogliere sono davvero moltissimi, le fasce di prezzo, trattandosi di un anime abbastanza recente, sono accessibili ma dipendono, come per ogni articolo da collezione, dalla rarità del personaggio, dalle condizioni dell’oggetto e dall’anno di produzione. Il costo dei piccoli set, nuovi, in confezione ancora sigillata, si aggirano intorno ai 15 €, così come per i peluche formato piccolo; dai 50 € fino ai 100 € circa le case componibili con alcuni personaggi in miniatura. Può capitare di avere difficoltà nel reperire uno o più articoli da inserire nella propria collezione di Hamtaro direttamente dai negozianti: dare uno sguardo all’usato può essere una valida soluzione.