Analizzatori di gas di scarico da garage

Analizzatori di gas di scarico da garage: ridurre le sostanze inquinanti

Gli analizzatori di gas di scarico da garage sono, tra gli articoli per la diagnostica di veicoli da garage, molto importanti perché indicano il tipo e la quantità degli agenti inquinanti prodotti dai gas di scarico dei motori diesel e a benzina. I limiti alla quantità di agenti inquinanti nei gas di scarico di automobili, automezzi e moto sono regolati dalle direttive e normative europee. In commercio si trovano analizzatori adatti sia per motori a benzina che diesel, oppure solamente per motori diesel. I prezzi vanno da circa 100 € fino a oltre 2.000 €, ma anche nell’ usato si trovano varie offerte. In alternativa, è anche possibile orientarsi su analizzatori ricostruiti.

Analizzatori di gas di scarico da garage: come funzionano

Il principio di funzionamento su cui si basa un analizzatore di gas di scarico da garage consiste nel determinare la frazione di assorbimento di energia termica dei vari componenti gassosi presenti nelle emissioni prelevate dal tubo di scarico. Detti componenti sono: monossido di carbonio, biossido di carbonio, idrocarburi e ossigeno. Inoltre, l’analizzatore di gas di scarico è un accessorio da garage che misura anche l’efficienza del motore in termini di rapporto aria/combustione.

È consigliabile effettuare la lettura dei gas di scarico in un locale ben aerato. Nelle vetture prive di catalizzatore, la lettura va effettuata direttamente dal silenziatore, mentre nelle vetture con scarico catalizzato va fatta a monte del catalizzatore. Il sondino va immesso nello scarico il più profondamente possibile, in modo che possa captare bene i gas per una lettura più precisa. Nella misurazione del monossido di carbonio, il motore va tenuto al minimo.

Un controllo fondamentale per un’automobile al massimo dell’efficienza

Sappiamo quanto la carburazione corretta del proprio mezzo sia importante per i consumi e per mantenere il motore in buono stato. Gli analizzatori di gas di scarico professionali sono, tra gli utensili e prodotti da garage, quelli dotati di una sonda lambda, che serve per misurare l’efficienza della combustione della miscela aria/benzina, il cosiddetto rapporto stechiometrico. Le indicazioni fornite da questo esame servono per mantenere il livello di ossigeno entro parametri precisi e, di conseguenza, permettere alla centralina di correggere la carburazione del mezzo. Infine, gli analizzatori di gas di scarico sono utili anche per la regolazione del motore al minimo, in modo tale che risponda in modo adeguato sia alle piccole aperture del gas, sia alle chiusure repentine.