Tempo di lettura: 2 minuti

Fare un'Offerta diretta

Un'Offerta diretta ti dà l'opportunità di concludere una vendita con un offerente che non si è aggiudicato l'Asta online.

Con un'Offerta diretta, un offerente che non si è aggiudicato l'oggetto ha la possibilità di acquistarlo a un prezzo pari alla sua ultima offerta. Puoi fare un'Offerta diretta fino a 60 giorni dopo la scadenza dell'Asta online.

Inviare un'Offerta diretta è gratuito. Se l'acquirente accetta l'offerta e paga l'oggetto, ti verranno addebitate le tariffe per la transazione, come accade per qualsiasi altra vendita.

Puoi utilizzare un'Offerta diretta quando:

  • L'acquirente non ha pagato e hai annullato l'ordine
  • Il prezzo di riserva non è stato raggiunto
  • Disponi di più esemplari dello stesso oggetto da vendere

In alcune categorie di eBay Auto e moto, e Commercio, ufficio e industria, puoi specificare il prezzo di offerta, purché non sia superiore al prezzo di riserva dell'oggetto.

Come fare un'Offerta diretta

Fare un'Offerta diretta è semplice. Ecco come fare:

  1. Trova la tua inserzione nella sezione Attività di vendita - viene aperta una nuova finestra o scheda de Il mio eBay o nella Console venditori - viene aperta una nuova finestra o scheda.
  2. Seleziona Offerta diretta dal menu Altre azioni e quindi Continua.
  3. Seleziona la quantità di oggetti che vuoi vendere, la durata dell'offerta e gli utenti a cui vuoi inviarla. Seleziona Continua.

Invieremo un'email agli offerenti che hai selezionato e questi decideranno se accettare o meno la tua offerta. Se l'offerente non risponde entro il tempo da te fissato, l'offerta scadrà.

Suggerimento
Se l'acquirente non completa una transazione, puoi lasciargli un Feedback esattamente come per gli acquirenti dell'Offerta diretta.

Ecco alcuni aspetti da tenere presenti quando fai un'Offerta diretta:

  • Se fai un'Offerta diretta perché l'acquirente non ha pagato, devi prima annullare la transazione originale
  • Se disponi di più esemplari dello stesso oggetto, fai l'Offerta diretta a un numero di acquirenti non superiore a quello degli esemplari disponibili
  • Puoi fare Offerte dirette solo ad acquirenti che sono disposti a riceverle. Gli acquirenti possono scegliere se ricevere o meno Offerte dirette nelle preferenze di notifica

In un'Offerta diretta, dai a un offerente che non si è aggiudicato l'oggetto la possibilità di acquistarlo a un prezzo pari alla sua ultima offerta.

Questo articolo è stato utile?

Vedi anche