DIRITTO DI RECESSO. Se il Cliente è un Consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordineun riferimento di Partita IVA), la normativa comunitaria prevede il diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato di seguito. Per esercitare tale diritto, il Cliente dovrà inviare a Turboexpress24/SO.VI. AUTO s.r.l. Divisione Ricambi una comunicazione in tal senso, entro 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: SO.VI. AUTO s.r.l., Viale della Repubblica 47/A, 70017 Putignano (BA), ovvero mediante telegramma o fax inviati sempre entro il suddetto termine di 7 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata TASSATIVAMENTE entro le 48 ore successive. Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, provvederemo a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà pervenire entro 10 giorni dall'autorizzazione. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni: - il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato; - il diritto NON si applica a prodotti confezionati su misura, prodotti costruiti su specifiche tecniche richieste dal Cliente, prodotti chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente. Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di provvedere ad un adeguato imballaggio.
La Turboexpress24/SO.VI. AUTO s.r.l. Divisione Ricambi non è in alcun modo responsabile per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate. Alla consegna nei propri magazzini, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora la confezione e/o l'imballo originale risultino rovinati, la Turboexpress24/SO.VI. AUTO s.r.l. Divisione Ricambi provvederà a stornare dall'importo del rimborso le spese di ripristino nella misura del 10% dell'importo da rimborsare. Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all'imballo originale, soviautoricambi.com provvederà a rimborsare al Cliente solo ed esclusivamente l'importo relativo alla merce restituita, con esclusione delle spese di spedizione sostenute per l'invio di prima spedizione e della spedizione per la restituzione del prodotto ed eventuali spese/costi
accessori. Il rimborso avverrà nel minor tempo possibile previsto per l'operazione e comunque entro 60 (sessanta) giorni dal ricevimento della merce resa, solo ed esclusivamente a mezzo bonifico bancario. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui soviautoricambi.com accerti: - la mancanza della confezione esterna e/o dell'imballo interno originale; - l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, ...); - il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo
trasporto. In caso di decadenza del diritto di recesso, Turboexpress24/SO.VI. AUTO s.r.l. Divisione Ricambi provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Il diritto di recesso da parte del Cliente non si applica nel caso in cui il ritiro della merce sia stato pagato in negozio poiché in tal caso la transazione si trasforma in una semplice prenotazione perfezionata in acquisto al momento dell'emissione della fattura da parte del negozio. Non può quindi ritenersi una transazione conclusa online o vendita per corrispondenza.