Tempo di lettura: 1 minuto

Drop shipping

Si parla di drop shipping, o anche di fornitura di prodotti, quando un venditore acquista la merce da un fornitore, che a sua volta si impegna a inviarla direttamente agli acquirenti del venditore, senza che questi debba occuparsi dell'imballaggio o della spedizione.

Il drop shipping, cioè la pratica commerciale in cui il venditore evade gli ordini direttamente tramite un fornitore all'ingrosso, è consentito su eBay. Ricorda però che, se decidi di affidarti a un drop shipper, è comunque tua responsabilità che l'oggetto venga consegnato integro, nei tempi indicati nell'inserzione e che l'acquirente sia complessivamente soddisfatto del proprio acquisto.

Non è, invece, consentito mettere in vendita un oggetto e acquistarlo dopo la conclusione della transazione da un altro rivenditore o un'altra piattaforma e farlo spedire direttamente al tuo cliente.

Qualsiasi attività su eBay deve rispettare le presenti regole, l'Accordo per gli utenti di eBay e tutte le leggi applicabili, nonché eventuali diritti di terzi. In caso contrario, eBay potrà decidere di intraprendere azioni in linea con le leggi applicabili e l'Accordo per gli utenti e, in alcuni casi, potrebbe essere legalmente obbligata a farlo. Tali azioni possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rimozione dell'inserzione o di altri contenuti dalla piattaforma, l'invio di ammonimenti, la limitazione dell'attività o la sospensione dell'account dell'utente.

Se decidi di affidarti a un drop shipper, resta tua la responsabilità che l'oggetto venga consegnato integro, nei tempi indicati nell'inserzione e che l'acquirente sia complessivamente soddisfatto del proprio acquisto.

Questo articolo è stato utile?

Vedi anche