Presentazione delle regole
Vendere oggetti all'estero può essere divertente e gratificante ed è uno dei vantaggi di eBay. Allo stesso tempo, è importante che tutte le inserzioni e le transazioni siano conformi alle leggi vigenti. Gli utenti hanno la responsabilità di garantire la legalità delle loro transazioni sia nel Paese del venditore, sia in quello dell'acquirente.
Invitiamo tutti gli utenti a informarsi sulle leggi del proprio Paese e dei Paesi dove intendono fare affari. Se effettui spedizioni in tutto il mondo, il tuo oggetto potrebbe non apparire nei risultati delle ricerche dei Paesi in cui non ne è consentita la vendita.
Puoi escludere i Paesi in cui non spedisci selezionando i requisiti dell'acquirente.
Assicurati che le tue inserzioni siano conformi alle nostre linee guida. Altrimenti, potrebbero essere rimosse e il tuo account potrebbe incorrere in limitazioni.
Alcuni esempi
Di seguito sono riportati alcuni esempi di oggetti di cui è vietata o limitata la vendita, o che violano le Regole di eBay:
Altre informazioni per i venditori
- Gli oggetti devono essere conformi alle leggi sull'esportazione: verifica che la spedizione degli oggetti in vendita sia legale fuori dal Paese in cui risiedi. L'esportazione di determinati oggetti potrebbe richiedere permessi speciali o essere del tutto vietata. Accertati innanzitutto di rispettare le normative "OFAC" (Office of Foreign Assets Control) e "ITAR" (International Traffic In Arms)
- Transazioni di valore e volumi elevati: se intendi svolgere transazioni sostanziose con clienti di altri Paesi o se tratti oggetti di valore o soggetti a regolamentazioni particolari, svolgi delle ricerche approfondite e, se necessario, consulta un esperto per accertarti che tutte le transazioni siano conformi a tutte le leggi in vigore. Spesso, per completare queste transazioni è necessario compilare dei documenti
- Ecco 3 buoni motivi per controllare le leggi applicabili alle transazioni all'estero:
- Le merci potrebbero venire sequestrate dalle autorità doganali. Potrebbero essere previste anche sanzioni o altri tipi di responsabilità per le merci sequestrate o ritirate dalla dogana
- Se effettui spedizioni in tutto il mondo, il tuo oggetto potrebbe non apparire nei risultati delle ricerche dei Paesi in cui non è consentito. Inoltre, eBay potrebbe rimuovere le inserzioni, sospendere o chiudere l'account di un utente e/o prendere provvedimenti per escludere degli utenti dal sito
- Potresti essere perseguito legalmente. Questa responsabilità può riguardare i proprietari di marchi, copyright o altri diritti (ad esempio, se il proprietario di un marchio europeo cerca di affermare i propri diritti sull'importazione in Europa di merci prodotte legalmente ma destinate a un altro mercato)
Per altre informazioni sulle regolamentazioni doganali, consulta l'Organizzazione mondiale delle dogane - viene aperta una nuova finestra o scheda. Inoltre, potrebbe essere utile contattare l'ambasciata di uno specifico Paese per ottenere indicazioni.
Regole di vendita degli altri Paesi
Australia | Austria | Belgio (francese / olandese) | Canada (inglese / francese) | Francia | Germania | Irlanda | Paesi Bassi | Polonia | Regno Unito | Spagna | Stati Uniti | Svizzera
Altre informazioni per gli acquirenti
- Imposte sulle importazioni: molti Paesi e giurisdizioni nel mondo applicano un'imposta sugli acquisti di consumo, inclusi gli oggetti acquistati su eBay. L'eventualità che tale imposta venga inclusa nel prezzo dell'inserzione, aggiunta al momento del pagamento o addebitata al confine dipende dal prezzo dell'ordine, dal luogo in cui si trova l'oggetto e dall'indirizzo per la spedizione. Se ulteriori imposte sono applicabili sul tuo acquisto eBay, queste verranno indicate nella pagina dell'inserzione e il relativo importo verrà mostrato nella pagina del pagamento, prima che venga effettuato il pagamento
- Gli oggetti devono essere conformi alle leggi sull'importazione: prima di ordinare, verifica che l'importazione dell'oggetto nel tuo Paese sia legale. Le limitazioni sulle importazioni delle merci variano in base alle differenti leggi vigenti in ogni Paese. Ad esempio, nel tuo Paese potrebbero vigere delle restrizioni su cibi, piante, abbigliamento o persino libri che prevedono il sequestro e la distruzione dell'oggetto importato
Perché eBay ha queste regole?
Invitiamo tutti i venditori e gli acquirenti a osservare le disposizioni di legge e i regolamenti in vigore, sia nel proprio Paese che all'estero. L'importazione e l'esportazione di oggetti sono soggette a una regolamentazione estremamente rigorosa in Italia e potrebbero causare danni a eBay o ai suoi utenti. Per questo, incoraggiamo gli utenti a informarsi sulle leggi in materia di importazione ed esportazione prima di mettere in vendita i propri oggetti.
Importante: quanto appena esposto è stato fornito a titolo informativo e non costituisce un parere legale. Se non sei sicuro di poter vendere un oggetto su eBay, ti consigliamo di contattare un avvocato.