Per evitare rischi di travestimenti, eBay non consente la vendita di determinati articoli correlati alle forze dell'ordine o ai servizi di pronto intervento.
In cosa consistono queste regole?
I seguenti oggetti non possono essere messi in vendita su eBay:
- Uniformi, distintivi o accessori in dotazione alle forze dell'ordine o ad altri corpi ufficiali, come cappelli, giacche o camicie o repliche di questi oggetti
- Luci di veicoli o sirene di veicoli di emergenza, inclusi obiettivi o LED per questi sistemi
- La vendita di oggetti con l'emblema della Croce Rossa, Mezzaluna Rossa o Cristallo Rosso non è consentita
Ulteriori informazioni
Emblemi protetti della Croce Rossa e di altre organizzazioni
Gli emblemi della Croce Rossa, della Mezzaluna Rossa e del Cristallo Rosso sono simboli di protezione riconosciuti a livello internazionale. Vengono utilizzati per proteggere le persone ferite e malate e coloro che le assistono in modo assolutamente neutrale e imparziale, in particolare durante i conflitti armati.
L'utilizzo degli emblemi della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa è soggetto a restrizioni in conformità alle Convenzioni di Ginevra per la protezione delle vittime di guerra del 12 agosto 1949. Vincoli legali simili si applicano alle imitazioni di questi emblemi e alle designazioni correlate (nomi), ad esempio "Croce Rossa", "Mezzaluna Rossa" e simili. L'utilizzo dell'emblema del Cristallo Rosso è soggetto a restrizioni in conformità con il Terzo Protocollo aggiuntivo delle Convenzioni di Ginevra. Qualsiasi uso improprio degli emblemi della Croce Rossa, Mezzaluna Rossa e Cristallo Rosso è punibile ai sensi degli Articoli 433-14 e seguenti del codice penale. Pertanto, su eBay è vietata la vendita di oggetti con l'emblema della Croce Rossa, Mezzaluna Rossa o Cristallo Rosso.
Per informazioni specifiche per l'Italia, visita il sito web della Croce Rossa Italiana - si apre in una nuova finestra o scheda.
Qualsiasi attività su eBay deve rispettare le presenti regole, l'Accordo per gli utenti di eBay e tutte le leggi applicabili, nonché eventuali diritti di terzi. In caso contrario, eBay potrà decidere di intraprendere azioni in linea con le leggi applicabili e l'Accordo per gli utenti e, in alcuni casi, potrebbe essere legalmente obbligata a farlo. Tali azioni possono includere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la rimozione dell'inserzione o di altri contenuti dalla piattaforma, l'invio di ammonimenti, la limitazione dell'attività o la sospensione dell'account dell'utente.
Perché eBay ha queste regole?
Identificarsi illegalmente come membro delle forze dell'ordine è proibito dalla legge. Queste nostre regole ci consentono di avere un mercato conforme alle leggi garantendo il rispetto di importanti norme nazionali.