Come iniziare
- Iniziare a ricevere i pagamenti su eBayTempo di lettura articolo: 6 minuti
Ricevere i pagamenti per gli oggetti che hai venduto su eBay è semplice. I tuoi acquirenti possono scegliere tra vari metodi di pagamento, eBay gestisce l'intera procedura di pagamento e tu riceverai i fondi direttamente sul tuo conto corrente bancario. Una panoramica delle opzioni di pagamento che vengono in genere aggiunte automaticamente è disponibile nella pagina Metodi di pagamento accettati dell'Aiuto.
- Registrarsi come venditoreTempo di lettura articolo: 4 minuti
Quando ti registri come venditore eBay, verifichiamo la tua identità, i dati del conto corrente per i pagamenti in entrata e, se applicabile, i dati della tua attività.
- Aggiornare i dati del conto corrente per ricevere i pagamenti in entrataTempo di lettura articolo: 1 minuto
In qualità di venditore eBay, i pagamenti in entrata ti saranno versati sul conto corrente bancario che hai collegato. Se i dati del tuo conto corrente bancario non sono aggiornati, o se vuoi ricevere i pagamenti in entrata su un altro conto, dovrai aggiornare i dati nella scheda Pagamenti della Console venditori o nella sezione Pagamenti de Il mio eBay.
Tariffe e fatture
- Tariffe per venditori privatiTempo di lettura articolo: 5 minuti
Vendere su eBay è semplice, sicuro e gratuito. Hai a disposizione una quantità mensile di inserzioni gratuite e paghi le tariffe per la transazione solo se il tuo oggetto viene venduto (Commissione sul valore finale, tariffa per l'adeguamento normativo e tariffa internazionale, se applicabile) e se aggiungi eventuali opzioni di vendita facoltative.
- Tariffe per venditori professionaliTempo di lettura articolo: 16 minuti
Quando vendi su eBay a livello professionale, i tuoi oggetti sono visibili a milioni di potenziali acquirenti in tutto il mondo. Ti offriamo prezzi competitivi e strumenti di vendita professionali essenziali per sviluppare la tua attività e godere di un'ottima esperienza di vendita su eBay.
- Riconciliare le tue transazioni di vendita su eBayTempo di lettura articolo: 4 minuti
Quando gestisci la tua attività, devi poter accedere a tutte le informazioni su vendite e transazioni. Perché tu possa verificare che i tuoi dati interni sono corretti e aggiornati, eBay ti fornisce un resoconto dettagliato e completo di tutte le tue attività di vendita.
- Imposte e oneri sulle importazioniTempo di lettura articolo: 5 minuti
Quando vendi su eBay, devi rispettare tutte le leggi fiscali applicabili. Se spedisci i tuoi oggetti all'estero, devi informare gli acquirenti dei potenziali oneri sulle importazioni che potrebbero essere tenuti a pagare quando ricevono l'oggetto. Di norma, gli oneri sulle importazioni sono dovuti quando il pacco arriva nel Paese di destinazione. In determinati Paesi, e in base alle leggi locali, eBay riscuote le imposte sulle importazioni dagli acquirenti. In questi casi, eBay mostrerà le imposte all'acquirente al momento del pagamento.
- Accrediti delle tariffeTempo di lettura articolo: 3 minuti
Se si verifica un problema con un ordine e lo risolvi, potresti avere diritto a un accredito di alcune o di tutte le tariffe che hai pagato.
Portare a termine una vendita
- Ricevere i pagamenti per gli oggetti vendutiTempo di lettura articolo: 4 minuti
Ricevere i pagamenti per gli oggetti che hai venduto su eBay è semplice: i tuoi acquirenti possono scegliere tra molti metodi di pagamento e tu riceverai i pagamenti in entrata direttamente sul tuo conto corrente bancario. Puoi tenere traccia di tutti i tuoi pagamenti in entrata nella scheda Pagamenti della Console venditori o Pagamenti ne Il mio eBay.
- Impostare e modificare il metodo di pagamento per le tariffe e i costi di venditaTempo di lettura articolo: 3 minuti
Le tue tariffe e altri costi di vendita vengono detratti automaticamente dai proventi delle tue vendite. Dovrai, tuttavia, impostare un metodo di pagamento valido per coprire i tuoi costi di vendita nel caso in cui i proventi delle tue vendite siano insufficienti. Sono metodi di pagamento validi una carta di credito o di debito, oppure un conto corrente bancario collegato per i pagamenti in entrata.
- Pagamenti in sospesoTempo di lettura articolo: 3 minuti
Sappiamo quanto sia importante per te ricevere i proventi delle tue vendite il prima possibile. Tuttavia, a volte potrebbe essere necessario bloccare i tuoi fondi per risolvere eventuali contestazioni, oppure per motivi legati alla cronologia o alla performance delle tue vendite. Questo contribuirà a tutelare la sicurezza del mercato eBay per acquirenti e venditori.
- Utilizzare la scheda Pagamenti della Console venditoriTempo di lettura articolo: 3 min
La scheda Pagamenti della Console venditori ti aiuta a tenere traccia di tutti i pagamenti in entrata che ricevi dalle transazioni eBay.
Restituzioni e rimborsi
- Rimborsare gli acquirentiTempo di lettura articolo: 2 minuti
I rimborsi possono essere emessi in vari modi, a seconda della situazione. I rimborsi possono essere emessi da te o da eBay.
- Gestire le contestazioni del pagamentoTempo di lettura articolo: 3 minuti
Se l'acquirente apre una contestazione del pagamento, puoi in genere scegliere di accettarla e offrire all'acquirente un rimborso oppure contestarla con prove a supporto.