Per poter vendere su eBay, ti verrà richiesto di fornire alcune informazioni che dovranno essere verificate. Questa verifica interesserà anche i venditori esistenti.
Conferma dell'identità dell'impresa
Per gli utenti professionali che operano e/o vendono oggetti all'interno dell'Unione europea, eBay è tenuta a ottenere e presentare determinate informazioni su ogni singola inserzione per garantirne la conformità con il Digital Services Act dell'UE.
Per i venditori professionali attivi su eBay, cercheremo di verificare automaticamente le informazioni richieste. Se non saremo in grado di verificare le informazioni aziendali in maniera automatica, potremmo richiedere ulteriori documenti o chiarimenti prima che il venditore professionale possa iniziare o continuare a vendere.
Questo requisito riguarda le ditte individuali, le società di persone, le società a responsabilità limitata, le società per azioni, gli enti di beneficenza, e così via. Le informazioni richieste includono:
- Il nome, l'indirizzo, il numero di telefono e l'indirizzo email dell'azienda (che sarà riportato anche su ogni inserzione, come richiesto dal DSA)
- Il numero di iscrizione alla camera di commercio/numero di registrazione dell'azienda (che sarà riportato anche su ogni inserzione, come richiesto dal DSA)
- Per le ditte individuali, il numero di iscrizione alla camera di commercio/numero di registrazione dell'azienda è facoltativo. Se sei un imprenditore individuale e ci fornisci il tuo numero di iscrizione alla camera di commercio/numero di registrazione dell'azienda, lo mostreremo nelle tue inserzioni
- I dati del conto corrente bancario dell'azienda (non verranno condivisi con terze parti)
Fornire un documento d'identità o altra documentazione a eBay
Quando eBay richiede determinati documenti, di solito ti invia un'email e inserisce un banner sul tuo account per informarti di ciò di cui abbiamo bisogno. Questa richiesta può includere copie di documenti d'identità (passaporto, patente di guida o carta d'identità) o documenti di costituzione della società (che potrebbero includere anche un accordo di partenariato, se applicabile).
Verifica dei dati del conto corrente bancario
Perché un venditore possa ricevere pagamenti, eBay deve ottenere determinate informazioni sul conto bancario della sua impresa. Per una ditta individuale è importante che il nome a cui è intestato il conto bancario corrisponda al nome del titolare dell'account eBay. Per gli altri account professionali, il nome dell'impresa deve corrispondere a quello a cui è intestato il conto bancario.
A seconda dei casi, dovrai fornire a eBay il nome a cui è intestato il conto, il nome della banca, il codice bancario e il numero di conto o l'IBAN. Se non saremo in grado di verificare il tuo conto bancario, potremmo chiederti di provare un altro metodo di verifica, come ricevere un micro accredito o fornire a eBay un estratto conto.
Inviare un reclamo tramite il nostro servizio di gestione interno dei reclami (ICHS)
eBay ti informerà caso per caso quando potrai utilizzare il servizio di gestione interno dei reclami. Per ulteriori informazioni, vedi la nostra pagina sul servizio di gestione interno dei reclami.