Informazioni
Recensioni (1)
09 giu 2006
Quando il talento è Musica
0 persone su 1 l'hanno trovata utile Si tratta del primo disco della Verve che vede la collaborazione tra il jazzista Americano Stan Getz e Joao Gilberto, senza ombra di dubbio uno dei musicisti Brasiliani di spicco nel periodo della nascita della Bossa Nova, il cui modo di suonare la chitarra e di cantare è tutt'oggi inimitabile, anche se all'apparenza appare come un semplice accompagnamento, ma il suo stile è sicuramente virtuoso, sempre alla ricerca di accordi affinati tra di loro, probabilmente percebibili in particolar modo agli ascoltatori più esigenti, assistere ad un suo concerto dal vivo per accorgersi che la platea quasi non fiata per non disturbare Joao all'opera . Il disco è arricchito anche dalla presenza di Tom Jobim, Maestro di arrangiamenti e testi musicali che nella loro struggente semplicità hanno incido in maniera indelebile il cammino della Musica Brasiliana, vere poesie, difficile al giorno d'oggi incontrare compositori con tale raffinatezza ed eleganza.
Il disco merita di far parte di una collezione musicali.
Negli anni 60 l'incontro tra i jazzisti americani ,che probabilmente avevano alle spalle una conoscenza della musica più "accademica", e i musicisti brasiliani che hanno introdotto ritmi legati alla loro cultura musicale (come il samba) e con un approccio alla musica probabilmente più libero, meno schematico, coinvolgente anche per chi voleva ballare, ha reso possibile una collaborazione unica e irripetibile, i musicisti avevano necessità gli uni degli altri per completare a pieno la maturità musicale.