Tramite un'inserzione secondo me ingannevole ho acquistato un CD pensando fosse un LP. L'ho fatto presente al venditore che sostiene che l'inserzione era chiarissima, ma che mi avrebbe rifuso la spesa su resa del CD, con spedizione a mie spese. Se l'inserzione era ingannevole penso che la spesa della spedizione del reso dovrebbe essere a carico del venditore. Esaminate inserzione e messaggi intercorsi tra me e il venditore e stabilite chi abbia ragione. Io mi atterrò a questa vostra decisione.
Risposta di: pasavare- Feedback con risposta del venditore pasavare.- Feedback con risposta del venditore pasavare.
L'oggetto è correttamente indicato come "CD" nel campo "descrizione dell'oggetto...";
la sigla "LP" non compare in alcuna parte dell'offerta; una proposta di restituzione di cortesia (in quanto non prevista nell'offerta) non è stata accettata.