Informazioni
Tutti i feedback (74)
- sasspotec_de (1164)- Feedback lasciato dall'acquirente.Mese scorsoAcquisto verificatosasspoTec sagt DANKE für diese Reibungslose Transaktion :)
- tonyshop2017 (10186)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimi 6 mesiAcquisto verificatoComunicazione ottima. È un piacere fare affari assieme a lui.
- winmar_it (8666)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimo annoAcquisto verificatoOTTIMO ACQUIRENTE !!! TI ASPETTO NEL MIO NEGOZIO WINMAR_IT
- exercising (1051)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimo annoAcquisto verificatoQuick response and fast payment. Perfect! THANKS!!
- corsautile (8123)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimo annoAcquisto verificatoPuoi lasciarci un feedback positivo? il tuo parere è fondamentale! Grazie!Risposta di: drtofu83p_3- Feedback con risposta dell'acquirente.- Feedback con risposta dell'acquirente.Feedback positivo inviato con piacere, in quanto il prodotto è arrivato rapidamente e di qualità eccezionale. Farò affari con voi anche in futuro e sarà un piacere, grazie!
- hedinadrie (1158)- Feedback lasciato dall'acquirente.Ultimo annoAcquisto verificatoPaiement rapide, très bonne communication. Parfait !
Recensioni (3)

13 apr 2021
Economico ed efficace, di buona qualità
Il Controller DualShock3 non è più in vendita nuovo, e dopo tanti anni comincia a dare problemi di logorio. Nonostante i più comuni siano il consumo di tasti, scocche e contatti, la curiosa scelta di Sony di usare un film di plastica e vernice conduttiva contenente i contatti dei tasti, le piste elettriche e un pettine che viene premuto sui contatti della scheda madre del controller e non incastrato con connettori comporta che ogni situazione in cui il cavo viene logorato (danno da acqua, logorio delle piste verniciate, anni di "maltrattamento" del controller con la piattina dei contatti che si disallinea, sporcizia e polvere infiltrati nel guscio e entrati tra piattina e motherboard...) può provocare la perdita di contatto di più tasti, oppure dei falsi contatti in caso di movimento e piegamento che possono simulare un danno ai contatti di gomma dei tasti.
Appurato che i tasti funzionano, che la mainboard è pulita, e se pulire il circuito interno non comporta alcun miglioramento, la sostituzione del cavo stesso, ancorché non facilissima (semplice se si ha manualità, ma richiede comunque di smontare quasi completamente il Pad, avvolgere il circuito intorno alla staffa interna e richiuderlo), consente di riottenere un prodotto pari al nuovo con un minimo impegno.
Il circuito è nuovo di zecca, ulteriore garanzia di solidità ma proprio per questo richiede una certa attenzione: un circuito ribbon usato, dopo anni passati schiacciato tra la staffa e la mainboard tende ad assumerne la forma. Un circuito nuovo ha la forma di un foglio di plastica perfettamente piatto, quindi sei tu a doverlo guidare nelle apposite slitte e chiudere tutto con attenzione verificando che non ne fuoriesca.
Ci sono comunque molteplici guide reperibili su Internet, o basta l'osservazione di come il circuito originale era installato nei molteplici incastri.
Nel mio caso il circuito originale aveva dei contatti troncati che impedivano l'attuazione di alcuni tasti: un circuito nuovo ha riallacciato quelle connessioni.
Unitamente ad una buona pulizia degli elementi meccanici e del connettore lato mainboard, ora torno a avere un controller originale (di altra e più alta qualità rispetto ai cloni, ancorché reso fragile dall'usura del tempo), molto meno usurato di prima.
Collaudato con la PS3, i tasti "morti" sono tornati in vita e il difetto per cui scuotendo con forza il pad il circuito si muoveva nella staffa disattivando o riattivando i tasti rimasti è andato via

15 lug 2025
Bought at late night, found the code in ...
Bought at late night, found the code in my mail in the early morning, works perfectly and I could activate Windows 11 Pro flawlessly

30 set 2017
Un buon prodotto, facile da usare
La confezione del prodotto è assai semplice: una semplice busta di carta con un blister contenente 48 adesivi: 10 per i numeri e trentotto per le lettere ed i caratteri accentati, anche se alla fine dei conti, per "italianizzare una tastiera" ne userai solamente 23, ovvero i caratteri numerici (per aggiungere i simboli attivaibli con Shift), la E per il simbolo dell'Euro, le accentate ed il Backslash.
Il bianco è visibilissimo su una tastiera nera: io l'ho usata su un Macbook Pro. Essendo trasparenti non ostacolano la retroilluminazione (che resta, comunque, per i caratteri inglesi dato che ovviamente il carattere non può "perforare" la plastica nera). Al buio assoluto quindi si vedono i tasti "originali" e, debolmente, le "correzioni": in una tastiera non retroilluminata invece non ti accorgeresti della differenza tra i caratteri.
Il font è perfetto, gli adesivi sono correttamente dimensionati e facili da montare con un po' di manualità.
Consiglio l'uso di pinzette, come quelle da hobbista o da sopracciglia, per staccare ed incollare gli adesivi senza toccare la parte adesiva coi polpastrelli, lasciando così delle antiestetiche impronte digitali.
Io per sicurezza ho usato guanti di lattice e pinzette, ed il risultato estetico è stato perfetto.
A parte gli adesivi delle e accentate e del segno più, che avendo in comune con layout inglese le parentesi graffe e quadre usano queste ultime come guida da sovrapporre (si sovrappongono perfettamente) tutti gli altri tasti si affiancano alla destra degli originali.
Allego una foto del risultato finale dell'applicazione