Nessuno mai ci chiese. La vita del partigiano Armando Gasiani deportato a Mauthausen

dimanoinmano (19106)
99,7% di feedback positivi
Prezzo:
€ 12,00
Spedizione gratuita
Consegna prevista mer 13 ago - lun 18 ago
Restituzioni:
Restituzioni entro 60 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico del venditore.
Condizione:
Buone condizioni
Alessandro De Lisi. Nessuno mai ci chiese. Nessuno mai ci chiese Sottotitolo NUOVA VITA ALLE COSE PIÙ VALORE ALLE PERSONE, DAL 1999. Alla base delle regole della Di Mano in Mano vi è il rispetto della vita di ciascun lavoratore e delle sue esigenze personali e familiari.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

A diciassette anni Armando Gasiani, contadino e partigiano bolognese, viene deportato a Mauthausen, il terribile campo di sterminio austriaco. Con lui il fratello Serafino, più grande di pochi anni. Dopo la drammatica vicenda nel campo, Armando riesce a ritornare ma Serafino muore in prigionia. Una storia d'amore e di politica, una visione sull'Italia contadina e operaia e sulla conquista della democrazia. Armando Gasiani torna in un Paese intento a dimenticare e a superare le colpe per poter stare al tavolo dei vincitori della seconda guerra mondiale e per questo, non ascoltato da nessuno, resta in silenzio per cinquant'anni. La notte di natale del 1997, grazie all'amore e al coraggio della moglie Maria, Armando assiste al film "La vita è bella" con Roberto Benigni e in un fiume di lacrime inizia a raccontare a molti giovani la sua storia. Così la vicenda personale diventa memoria di tutti, come in una Resistenza posticipata.

Identificatori del prodotto

Isbn-10888910046X
Isbn-139788889100462
eBay Product ID (ePID)64297845

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreNuova dimensione
AutoreDe lisi alessandro

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20080000
Numero di pagine156

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Usato
Nessun punteggio o recensione