AL MOMENTO ESAURITO

La memoria dei padri. Cronaca, storia e preistoria di una famiglia ebraica tra Corfù e Venezia

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

"La memoria dei padri", titolo dell'opera e tema caro alla tradizione ebraica, allude alla genesi della ricerca e all'appartenenza religiosa della famiglia, mentre il sottotitolo rimanda alla vicenda di una famiglia di mercanti e armatori ebrei. Il cuore del libro è uno spaccato della società veneziana ricostruito su fonti d'archivio attraverso le vicende di questa famiglia, che partono in modo dimesso a Corfù con Leon di Menachem Vivante nel primo Settecento, raggiungono il culmine a Venezia con i figli tra la fine di quel secolo e l'inizio del nuovo e si concludono mestamente con i nipoti a metà Ottocento: il tutto, ampiamente annotato, è risolto per lo più in forma narrativa. Nella ricerca delle origini il discorso si spinge tuttavia fino al Cinquecento, e in forma di ipotesi anche oltre, mentre alla fine di questo excursus viene ricostruito in sintesi il passato più recente. L'opera, che si era aperta con un ritratto della famiglia nella quale l'autore ha trascorso la ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108880573357
Isbn-139788880573357
eBay Product ID (ePID)73540471

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreGiuntina
AutoreVivante cesare

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20090000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine270

Altri oggetti correlati a questo prodotto