Storie da 5 minuti per far addormentare i bambini

Bookbay Book Store (16405)
98,7% di feedback positivi
Prezzo:
€ 13,90
+ 2,80 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 15 mag - gio 22 mag
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
D. Bregola. Autore: D. Bregola. Troverete magie, mondi fantastici, principi e principesse. Troverete bambini contemporanei alle prese con storie alla loro portata, boschi fatati, vecchietti saggi, storie interculturali provenienti da tutto il mondo.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

"C'erano una volta un Re e una Regina che avevano..." "Una volpe affamata vide dei grappoli d'uva..." "Un giorno un corvo, volando da lontani paesi con una pannocchia di granoturco tra il becco..." Quale genitore non si è mai trovato a dover raccontare una storia o una favola al proprio figlio? Ma inventarla di sana pianta, come i bambini vorrebbero, non è sempre facile; e quelle dei libri di favole sono spesso troppo lunghe... Un libro su misura per voi. Tante storielle da pochi minuti ciascuna, per i bambini fino agli otto-nove anni, adatte allo scopo di farli addormentare e divertire. Troverete fiabe e favole con dame, cavalieri, animali di ogni sorta. Troverete magie, mondi fantastici, principi e principesse. Troverete bambini contemporanei alle prese con storie alla loro portata, boschi fatati, vecchietti saggi, storie interculturali provenienti da tutto il mondo. Fiabe d'autore rimaneggiate all'occorrenza, grandi classici rivisitati, storie di tradizione popolare narrate ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108863112266
Isbn-139788863112269
eBay Product ID (ePID)99681924

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreLiberamente

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagine275

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione