Informazioni sul prodotto
Che il politico sia cinico e che sia cinica la politica è probabilmente un'ovvietà. La scoperta dell'acqua calda, si potrebbe dire. Cinica la postmodernità, ciniche la globalizzazione e la crisi finanziaria, cinici i detrattori della contemporaneità, cinici i suoi pochi difensori. La politica diventa, così, cinica per definizione, nella diffusa percezione di sé che trasmette tra balbuzie e impotenza. Il guaio, per l'arte politica, è che davvero, a partire dalla modernità, essa è divenuta cinica, ma almeno quanto il cinismo, a partire dalla sua greca accezione originaria, è divenuto politico. Più che di politica cinica è di nuovo cinismo politico che si dovrebbe parlare: di una pratica dell'arte politica che ha impresso un'accelerazione vertiginosa al miglioramento delle condizioni oggettive di vita degli uomini, rendendo lo sguardo cinico sul mondo il soggetto protagonista di questo prodigioso progresso. Politico come cinico è colui che, facendo la politica, tiene ...Identificatori del prodotto
Isbn-108860365465
Isbn-139788860365460
eBay Product ID (ePID)98882271
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreDonzelli
AutoreFuniciello antonio
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
Numerazione di collana169
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20110000
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)