Dizionario delle scienze e delle tecniche di Grecia e Roma

maxlibrisrl (9408)
99,2% di feedback positivi
Prezzo:
€ 408,47
EUR 5,00 spedizione in 2-3 giorni
Consegna tra mer 20 ago e gio 21 ago
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Inoltre ricordiamo l'importanza delle valutazioni. e poi Libri d'Arte, Architettura, Design, Cinema, Teatro e Poesia. Collana Biblioteca di "Technai". Scheda Pisa, 2010; 2 voll., ril., pp. 1356, ill., cm 17,5x24,5.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

L'opera si propone di fornire, con criteri di immediata fruibilità e con una prospettiva di sintesi critica, informazioni che ricostruiscano l'importanza centrale che la scienza e la tecnica hanno rivestito nelle società classiche, le loro connessioni con il resto delle discipline, il processo di costruzione dei saperi relativi. Le linee progettuali hanno individuato le seguenti finalità: la messa a fuoco dei concetti più significativi del patrimonio di conoscenze scientifiche e tecniche dell'antichità classica; la definizione dello sviluppo storico dei singoli ambiti disciplinari; l'aggiornamento delle conoscenze; la costruzione, attraverso una rete di rimandi, interrelazioni e correlazioni tra le varie discipline, di un quadro dello sviluppo integrato del pensiero scientifico e tecnico; la revisione della letteratura scientifica e tecnica; l'avvio di nuove ricerche su temi finora trascurati; l'individuazione della 'fortuna' dei nuclei concettuali trasmessi alla nascente ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108862272030
Isbn-139788862272032
eBay Product ID (ePID)97504507

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreFabrizio serra editore

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana/numero complessivo dei volumi1/20
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine1356

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione