Letteratura medievale in lingua d'oc

Baia del Libro (36411)
Prezzo:
€ 30,00
+ 3,20 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 7 ago - gio 14 ago
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Autore: Lucia Lazzerini. Lingua: Italiano.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Quando, nel 1323, i sette Tolosani fondarono il Concistori del Gai Saber per dare nuovo impulso alla tradizione lirica dell'Occitania, il canto trobadorico sopravviveva come oggetto di culto, modello di ars dictandi, ma la sua stagione creativa era da tempo conclusa; anche se, prima di spegnersi nei territori che ne avevano visto la splendida fioritura, quella poesia aveva trasmesso la sua eredità alle più importanti culture d'Europa. Un lascito ancora vitale nelle varie letterature nazionali, mentre l'affermarsi del francese come lingua egemone e la conseguente, irreversibile riduzione degli idiomi del Midi, fin dal XV secolo, al rango di patois hanno fortemente limitato il successo dei tentativi di riscatto occitanico, iniziati già nel Cinquecento e proseguiti fino ai giorni nostri con un momento di fulgore, legato alla personalità di Frédéric Mistral e al cenacolo dei félibres, nella Provenza della seconda metà dell'Ottocento.

Identificatori del prodotto

Isbn-108870005305
Isbn-139788870005301
eBay Product ID (ePID)97026233

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreMucchi
AutoreLazzerini lucia

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine292

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Nuovo
Nessun punteggio o recensione