Informazioni sul prodotto
Alla vigilia del 150° anniversario dell'Unità d'Italia la certezza è che non esista più l'Italia della Costituente. E fatica anche l'Italia della Costituzione, sottoposta ad attacchi quotidiani, a provocazioni continue, a banalizzazioni d'ogni tipo. Eppure, l'Italia della Costituzione sarebbe il Paese della cittadinanza, del diritto, delle regole, della lealtà, del rispetto, della laicità e della vera libertà di ciascuno e di tutti. Ma è ancora così? È arrivato il momento di aprire gli occhi, anche solo per verificare lo stato di salute della nostra democrazia. "Il lavoro che Pippo Civati ed Ernesto Ruffini hanno fatto in questo libro è molto efficace: hanno messo a confronto ravvicinato ciò che sta scritto nella Costituzione e che della Costituzione si è detto all'epoca in cui fu approvata, con ciò che della stessa Costituzione hanno detto Silvio Berlusconi e la sua parte politica ai giorni nostri. Il risultato è impressionante: consente di misurare la distanza ...Identificatori del prodotto
Isbn-108895411285
Isbn-139788895411286
eBay Product ID (ePID)96986788
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreNovecento media
AutoreCivati giuseppe
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana1
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)