Brutte notizie. Come l'Italia vera è scomparsa dalla TV

tyler438 (741)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 5,00
+ 2,00 di spese di spedizione
Consegna prevista mer 4 giu - mer 11 giu
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Buone condizioni
Maria Luisa Busi. Brutte Notizie. Rizzoli - Milano 2010 1a Edizione.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

C'è quella da cartolina, dove si mangia bene e i problemi non esistono o, alla peggio, si risolvono da soli. E c'è poi un'altra Italia fatta di povertà emergenti o consolidate, di disoccupazione e precariato, di mercificazione delle donne, di conflitti d'interesse, di uso politico dei media. In un Paese normale, un giornalista del servizio pubblico dovrebbe avere il diritto (e il dovere) di raccontare tutto questo. Ma da noi non funziona più così. Lo dimostra Maria Luisa Busi, volto di punta del Tg1 delle 20 che, dopo anni di carriera, nel maggio 2010 ha lasciato la conduzione, perché non condivideva la linea editoriale del nuovo direttore. "Brutte notizie" spiega come il telegiornale più seguito, quello che per vocazione dovrebbe dare spazio a tutte le voci e le idee, è venuto meno al suo compito. Facile ottimismo, montaggio delle notizie spesso tendenzioso, informazione che si snatura in intrattenimento: così, quello che dovrebbe essere lo specchio fedele di un Paese ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108817047635
Isbn-139788817047630
eBay Product ID (ePID)96919892

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreRizzoli
AutoreBusi m. luisa

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine267

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Usato
Nessun punteggio o recensione