Informazioni sul prodotto
Salutare, ringraziare, non interrompere chi sta parlando, attendere il proprio turno: sono solo alcuni piccoli esempi di buona educazione che derivano dal misterioso e delicato processo di costruzione della società civile. Ma se in passato le buone maniere erano il simbolo dell'autorità sociale e politica, tanto da essere considerate addirittura più importanti delle leggi, oggi invece vengono viste come vuoti e superati formalismi che intralciano la libera espressione dell'individuo. I risultati di questa insofferenza verso un comportamento rispettoso degli altri sono da tempo visibili nel lento ma progressivo imbarbarimento della nostra società, dal quale nessuno è immune. Anche le persone più educate, infatti, per evitare l'inciviltà e le sopraffazioni quotidiane, rischiano di diventare più scortesi e meno concilianti, rinunciando così alla ricerca di una comunicazione pacifica. Lucinda Holdforth affronta qui una prova durissima: difendere la buona educazione in una ...Identificatori del prodotto
Isbn-108888774653
Isbn-139788888774657
eBay Product ID (ePID)94250878
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreOrme editori
AutoreHoldforth lucinda
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine184