AL MOMENTO ESAURITO

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Nel giugno del 1940 le truppe naziste sbaragliavano l'esercito francese e arrivavano a Parigi. Nell'emergenza, il nuovo presidente del consiglio maresciallo Pétain firmava l'armistizio con la Germania e costituiva, nella parte non occupata dai tedeschi, un nuovo "stato francese" con sede a Vichy, che durò fino all'agosto del 1944, quando fu travolto dall'avanzata alleata. Nei suoi quattro anni di vita, il regime collaborazionista di Vichy fu certo assoggettato all'occupante e alleato tedesco, ma sotto la dittatura carismatica di Pétain visse anche di iniziativa propria, cercando di instaurare un nuovo ordine politico, sociale, morale di rottura con la precedente repubblica, fondato sull'ideale di una "comunità nazionale" da cui dovevano essere esclusi gli "inassimilabili" (ebrei, comunisti, massoni, stranieri). Basandosi sul recente, cospicuo rinnovamento della ricerca storica, il volume di Rousso fa il punto su questo episodio cruciale nella storia della guerra europea.

Identificatori del prodotto

Isbn-108815139591
Isbn-139788815139597
eBay Product ID (ePID)93820917

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreIl mulino
AutoreRousso henry

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana590
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine126

Altri oggetti correlati a questo prodotto