Informazioni sul prodotto
L'avventura scientifica dell'Occidente e il suo destino tecnologico trovano un'origine, o forse una svolta, nella rivoluzionaria attitudine di Galileo Galilei nei confronti della natura. La comprensibilità dell'elemento naturale attraverso il linguaggio matematico, quindi la sua commensurabilità e il suo controllo a partire dai segni della scrittura matematica aprono una stagione nuova nella storia dell'umanità, la stagione del distacco fra l'uomo e la natura, dell'oggettivazione di quest'ultima e perciò del suo essere oggetto circoscrivibile e pertanto manipolabile. Gli Indios Kayapo, che l'autore incontra casualmente durante una cerimonia a Parigi, sono invece il simbolo di una conoscenza altra della natura, una forma di conoscenza partecipe, segnata dall'unione più che dal distacco, dalla dipendenza più che dal controllo. L'autore, un fisico nucleare, presenta un pamphlet illuminante, garbato ed elegantemente scritto, in cui condensa i temi cruciali del futuro della ...Identificatori del prodotto
Isbn-108816409509
Isbn-139788816409507
eBay Product ID (ePID)93013681
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreJaca book
AutoreKlein étienne
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana950
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)