Informazioni sul prodotto
Con questo terzo volume, "Il libro dei deportati" ripercorre la storia dei principali campi di concentramento nazisti, nota al lettore italiano non specialista grazie alla memorialistica per il periodo settembre 1943-maggio 1945. Ma i «Konzentrationslager» nazisti erano preesistenti, costituiti immediatamente dopo la chiamata al potere di Hitler o fondati successivamente, ciascuno con una sua funzione spesso legata al luogo ove era sorto, ma tutti soggetti a uno sviluppo strettamente connesso con l'evoluzione complessiva del Terzo Reich, con il progressivo estendersi del numero dei soggetti «non conformi» ai modelli umani di regime e perciò destinati al Lager (dagli oppositori politici ai devianti sociali e poi, dal '38, agli ebrei), con il gigantismo architettonico dei progetti hitleriani di monumentalizzazione delle città tedesche e, dal '42, con la drammatica fame di manodopera che affligge l'economia di guerra del regime nazista, impegnato a Oriente su uno smisurato ...Identificatori del prodotto
Isbn-108842546712
Isbn-139788842546719
eBay Product ID (ePID)92332616
Caratteristiche principali del prodotto
EditoreUgo mursia editore
AutoreMantelli brunello
Caratteristiche aggiuntive del prodotto
DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine576