Gli intellettuali di Mussolini. La cultura finanziata dal fascismo

maborbe-0 (88)
100% di feedback positivi
Prezzo:
€ 13,50
Restituzioni:
Le restituzioni non sono accettate, ma l'oggetto è coperto dalla Garanzia cliente eBay.
Condizione:
Nuovo
In perfette condizioni

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Il fascismo ottenne dagli intellettuali italiani un vasto consenso. Molti scrittori, giornalisti e artisti italiani parteciparono con diversi orientamenti estetici alla vita culturale del paese. Gli intellettuali di Mussolini analizza la questione del consenso indagando il rapporto finanziario che intercorse tra regime e cultura attraverso nuove e inedite fonti. Nei fondi archivistici del Ministero della Cultura Popolare è capillarmente documentata l'intensa pratica di sovvenzioni personali costruita in un decennio dal regime di Mussolini. Con "sovvenzioni saltuarie" e "sovvenzioni fisse" furono finanziati intellettuali come Sibilla Aleramo, Sem Benelli, Alessandro Blasetti, Vitaliano Brancati, Vincenzo Cardarelli, Alfredo Casella, Raffaello Franchi, Ugo Indrio, Alfonso Gatto, Gianna Manzini, Filippo Tommaso Marinetti, Pietro Mascagni, Ada Negri, Vasco Pratolini, Sandro Penna, Stefano Pirandello, Salvatore Quasimodo, Rosso di San Secondo, Giuseppe Ungaretti, Ruggero Zangrandi.

Identificatori del prodotto

Isbn-108860872529
Isbn-139788860872524
eBay Product ID (ePID)85213161

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreLe lettere
AutoreSedita giovanni

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana44
Numero di pagine258

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione