La riflessione medievale sulla persona giuridica: la causa pia

Libro Co Italia (57648)
99,8% di feedback positivi
Prezzo:
€ 20,80
Restituzioni:
Restituzioni entro 14 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
La necessità oggettiva: i poveri, ammalati, pellegrini. Di lato è riportata la tabella dei costi (oltre i 10 kg) Nessuno . (entro i 10 kg) Nessuno. Costo per ogni oggetto aggiuntivo.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Piæ causæ (ospedali, ospizi...) come luoghi privilegiati, perché in essi - o meglio da essi - si sviluppa la riflessione gius-canonistica sulla persona giuridica. La necessità oggettiva: i poveri, ammalati, pellegrini. La risposta immediata: ospedali, matricole, benefici, strutture romane e nuove, opere pie generate dal diffondersi del cristianesimo. L'opera si propone di ripercorrere gli itinerari - quasi sempre paralleli - dei giuristi canonisti e dei giuristi civilisti che nell'età medievale condussero all'elaborazione del concetto di persona giuridica.

Identificatori del prodotto

Isbn-108865120193
Isbn-139788865120194
eBay Product ID (ePID)83428622

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreMarcianum press
AutoreFantini m. grazia

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana5
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagine292

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subitoselected
Nuovo
Nessun punteggio o recensione