Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza

Bookbay Book Store (16584)
98,6% di feedback positivi
Prezzo:
€ 32,00
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 5 giu - gio 12 giu
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo della scienza. Edizione: 1 edizione. Data Pubblicazione: 19 marzo 2010. Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Ai filosofi che hanno fatto una virtù del parlar con se stessi, ai monologhi che passano per filosofia, ai rituali magici dei tecnicismi logici che caratterizzano "quest'età postrazionalistica", Popper oppone il concetto di una scienza come cosmologia, e di una filosofia come metodo critico che tenta di comprendere "noi stessi e la conoscenza, in quanto parte del mondo". Ma la scienza a cui fa appello Popper non è "un sistema di asserzioni certe o stabilite una volta per tutte", bensì un insieme di tentativi, "di ipotesi azzardate, di anticipazioni affrettate e premature, di pregiudizi", che l'uomo tenta di cogliere in fallo cercando di farli collidere con la realtà, mediante l'osservazione e l'esperimento. E la scienza si differenzia dalla metafisica che pretende di fornirci un quadro coerente e definitivo del mondo - perché le sue asserzioni sono in linea di principio falsificabili; perché tende a falsificarle con tutte le armi del suo arsenale logico, matematico e tecnico.

Identificatori del prodotto

Isbn-108806203924
Isbn-139788806203924
eBay Product ID (ePID)82244820

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreEinaudi
AutorePopper karl r.

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20100000
Numerazione di collana491
DimensioniOctavo edition (da 20A 28cm)
Numero di pagineXlviii-549

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione