Banditi a Partinico

Bookbay Book Store (16870)
98,1% di feedback positivi
Prezzo:
€ 15,00
+ 2,99 di spese di spedizione
Consegna prevista gio 17 lug - gio 24 lug
Restituzioni:
Restituzioni entro 30 giorni. Le spese di spedizione del reso sono a carico dell'acquirente..
Condizione:
Nuovo
Banditi a Partinico. Bisognava invece creare opportunità di lavoro. Con questo libro Dolci voleva far conoscere a tutti le condizioni in cui versava la popolazione di quella terra di banditi, cioè di esclusi dalla società.

Informazioni su questo prodotto

Informazioni sul prodotto

Danilo Dolci, triestino, si trasferì in Sicilia agli inizi degli anni Cinquanta. Voleva partecipare in prima persona alla rinascita del Meridione. Partì, solo, per Trappeto e Partinico, scoprì una miseria impensabile, una desolazione, un abbrutimento, una ignoranza che facevano dubitare di stare in Italia. Stava in mezzo alla gente, la intervistava, la coinvolgeva: fu il primo in Italia a praticare il digiuno per richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica e inventò "lo sciopero alla rovescia", che consisteva nel lavorare volontariamente là dove lo Stato era inerte. Così venne riattivata una strada comunale abbandonata. Ma le autorità ritennero che in tale comportamento si configurasse un reato, quello di invasione di proprietà altrui. Per questo Dolci fu arrestato e detenuto per 50 giorni, condotto in manette al processo, e condannato. Per lui si mobilitarono intellettuali come Carlo Levi, Elio Vittorini, Ignazio Silone, Aldo Capitini, Giulio Einaudi e a difenderlo in ...

Identificatori del prodotto

Isbn-108838924392
Isbn-139788838924392
eBay Product ID (ePID)79645875

Caratteristiche principali del prodotto

EditoreSellerio editore palermo
AutoreDolci danilo

Caratteristiche aggiuntive del prodotto

DisponibilitàIn commercio
Anno di edizione20090000
Numerazione di collana798
DimensioniSextodecimo edition (da 15A 20cm)
Numero di pagine433

Tutte le inserzioni per questo prodotto

Compralo Subito
Qualsiasi condizione
Nuovo
Usato
Nessun punteggio o recensione